“Alberghiero” Brolo 2 – Il pensiero di un docente… Turi Schepis, attento osservatore della vita sociale ed un passato impegnato in politica
Che ne pensi di, Cronaca, Cronaca Regionale, Il Muro

“Alberghiero” Brolo 2 – Il pensiero di un docente… Turi Schepis, attento osservatore della vita sociale ed un passato impegnato in politica

turi_schepis_con_alunni_thumb307_

Sono comprensibili le oggettive difficoltà degli enti locali, quindi anche del comune di Brolo, ma uno sforzo [comune – aggiungiamo noi] andrebbe fatto per non togliere alla comunità una potenzialità e un fattore di crescita.

alberghiero cuoco

A scrivere, commentando i fatti, è Turi Schepis. Uno che ha fatto e continua a far politica, ex amministratore, docente dell’Ipsar, che legge e fa leggere i suoi alunni, aprendoli al dibattito e alla dialettica sociale. Osserva e dice la sua in un post pubblicato su facebook che fa seguito alla nota di “Cambiamenti”.

Lui fa la storia dell’Istituto, e guarda avanti.

Lui osserva il territorio e le sue esigenze,  e scrive:

alberghiero brolo 2 scomunicando

“La notizia merita un commento.

È’ raro che un comune di piccole dimensioni sia sede di una scuola superiore che raccoglie la maggior parte degli studenti dai comuni vicini; sarebbe stato logico che quando l’IPSAR e’ stata istituita fosse ubicata a Capo d’Orlando, anche perché, essendo sede di altre scuole superiori, il servizio trasporto alunni poteva essere garantito con maggiore efficienza.

Se la sede prescelta è stata Brolo si deve all’impegno notevole degli amministratori del tempo”.

E quindi non può che rammentare l’allora sindaco Salvo Messina, l’assessore del tempo Maria Ricciardello e l’onorevole Giuseppe Laccoto.

Poi continua:

“L’ istituzione dell’IPSAR e’ stata una scommessa vincente; 10 anni il numero degli alunni e’ costantemente aumentato e le previsioni sono di un ulteriore consistente aumento; la scuola e’ ormai un punto di riferimento che può solo essere potenziato.

Tante osservazioni si potrebbero fare sul potenziamento della scuola, ma non è questa l’occasione per aprire un dibattito tra i docenti, non solo, ma anche con gli amministratori e gli operatori turistici.

Ora c’è da prendere atto che la scuola è  una realtà di Brolo; una realtà significativa e importante per vari motivi: l’occasione di avere ogni giorno centinaia di giovani non può che essere un fattore positivo per una comunità….

Occasione che non si ripresenterà”.

alberghiero brolo scomunicando

Poi conclude, suggerendo:

“L’ amministrazione comunale, gli esponenti politici, gli operatori turistici dovrebbero puntare a un potenziamento della scuola, magari ipotizzando corsi post scolastici, in sinergia con gli operatori della ristorazione, per a ere un centro d’eccellenza nel capo della ristorazione, tenendo presente che la scuola e’ l’unica con questo indirizzo in tutta l’area dei Nebrodi.

Sono comprensibili le oggettive difficoltà degli enti locali, quindi anche del comune di Brolo, ma uno sforzo andrebbe fatto per non togliere alla comunità una potenzialità e un fattore di crescita”.

Ed alla fine con la sottile ironia che lo caratterizza Turi Schepis chiude iol suo commento così:”Sono un docente dell’ IPSAR e per me sarebbe più comoda la sede a Capo d’Orlando”, ma nei fatti, sarebbe molto meglio che restasse a Brolo.

turi_pinelli

1 Febbraio 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist