Nel bel mezzo delle polemiche sul paventato trasferimento dell’Alberghiero brolese a Capo d’Orlando – ipotesi totalmente negata dall’amministrazione comunale locale giudicata senza fondamento, anzi strumentale – che in queste giorni alimenta il clima politico locale la notizia di quanto accadrà domani, quando nei saloni della scuola sarà servito il pranzo di carnevale dedicato agli “Over 65” del luogo, focalizza l’attenzione su questa scuola che ben integrata con il territorio, dialoga e partecipata con l’associazione dei carristi e con l’amministrazione.
Quindi messe da parte le polemiche delle ultime ore, ci sarà tempo poi per riprenderle, la notizia di oggi è quella che vede, nella programmazione del carnevale Brolese 2016, per domani a mezzogiorno, fissare il pranzo di carnevale con i “giovani” anziani di Brolo.
Un appuntamento organizzato dall’Associazione dei Carristi e voluto, con la disponibilità della dirigenza scolastica di quel plesso diretto dalla docente Lilia Leonardi, dall’assessore alle politiche sociali Marisa Briguglio.
Il pranzo sarà servito nel pieno rispetto delle tradizioni eno-gastronomiche del periodo.
Con l’arrosto di vitello e patate al forno in bellavista che segue il risotto ai funghi e salsiccia.
Prima gli “Over” si intratterranno con un aperitivo e l’antipasto “caldo”. Alla fine immancabili le “chiacchiere” e il dessert che accompagneranno la frutta di stagione e il caffè.
Non è la prima volta che l’Associazione dei Carristi coinvolge la scuola alberghiera, basti ricordare la sua partecipazione all’Expo del Gelato, mentre in passato ragazzi e barman della scuola erano stati protagonisti di degustazioni e servizi di sala, atti a mostrare le professionalità acquisite dai ragazzi dell’istituto brolese nelle manifestazioni organizzate dall’amministrazione comunale.
Mimmo Scaffidi, stanco ma soddisfatto di questa fase preparatoria del Carnevale Brolese che si annuncia come una grande festa, parlando della manifestazione di domani ha voluto ringraziare gli esercenti ed i commercianti di Brolo che hanno contribuito donando, salumi, frutta, verdure, bevande e dolci: “Spero di non dimenticare nessuno — ha detto – citando Monastra vini; il market Deco di Palazzolo; le Macellerie Ti.Pi.Ca, Manera e quella di Andrea Cipriano; Ocean Crostacei, l’EuroMarket; Iuculano frutta e verdura; le pasticcerie ed i forni: Raffaele Ignazio, Antica Panetteria e Magia dei Sapori; ed ancora i bar brolesi che hanno donato lo zucchero ed il caffè – ma dice ancora Mimmo Scaffidi – da sottolinear la disponibilità dello staff dei docenti e dei dirigenti della scuola e i loro ragazzi che a quest’ora sono già al lavoro per il pranzo di domani”.
Per gli anziani che vogliono prenotarsi per il pranzo è obbligatoria la prenotazione chiamando l’ufficio dei servizi sociali del comune.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.