«Don Pino Puglisi, con la sua testimonianza e il suo martirio, ci ha insegnato che i credenti, di fronte alla mafia e alla cattiva politica, non possono essere distratti, indifferenti o peggio conniventi.
Ci ha insegnato che la fede non può essere separata dalla coerenza e che una vita autenticamente ispirata ai valori evangelici non può accontentarsi di una sterile, rituale e talvolta ostentata devozione. Ci ha mostrato che si può essere santi anche lottando contro le mafie». Lo ha dichiarato il deputato europeo dell’IdV e presidente dell’Associazione nazionale familiari vittime di mafia, Sonia Alfano, in occasione dell’anniversario della morte di Pino Puglisi, ucciso dalla mafia il 15 settembre del 1993 a Palermo.