ALFANO (IDV) – Mafia. Lezione don Puglisi ancora attuale
Comunicati Stampa

ALFANO (IDV) – Mafia. Lezione don Puglisi ancora attuale

«La lezione di don Puglisi è ancora attuale, anzi forse oggi più che mai, e interroga soprattutto la classe dirigente e politica, soprattutto quella che implicitamente o esplicitamente si rifà ai valori cristiani, sul proprio impegno reale, al di là delle dichiarazioni di rito, contro la mafia per la l’affermazione della giustizia e per la promozione dello sviluppo a partire dai soggetti più deboli della società.

sonia_alfano_1_400_x_300

Una classe politica che non è rigorosa con se stessa, che non pratica la sobrietà e che non scioglie definitivamente il nodo delle collusioni con Cosa nostra non è degna di ricordare personaggi come don Pino».
Lo ha dichiarato il deputato europeo dell’IdV e presidente dell’Associazione nazionale familiari vittime di mafia, Sonia Alfano, ricordando la figura di don Padre Pino Puglisi in occasione dell’anniversario della sua morte, ucciso dalla mafia il 15 settembre del 1993.
«Penso, allora – ha aggiunto -, che bisognerebbe ricominciare proprio lì da dove don Pino ha terminato così tragicamente i suoi giorni: Brancaccio. Molto lavoro, infatti, rimane ancora da fare in quel quartiere dove opera, coi suoi numeri volontari, il “Centro Padre Nostro” da lui così fortemente voluto. Riqualificare, modernizzare Brancaccio, dare risposte concrete alla sua gente sul versante occupazionale, sanitario, formativo e scolastico significherebbe, infatti, onorare nel modo più concreto la memoria di don Pino. Senza per questo dimenticare o trascurare le altre e le troppe Brancaccio della nostra città».

14 Settembre 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist