“ALTRO CHE IRONIA” – Il dirigente scolastico di Brolo replica, dopo la multa di ieri, per quelle”cartine” abbandonate
Cronaca, Cronaca Regionale

“ALTRO CHE IRONIA” – Il dirigente scolastico di Brolo replica, dopo la multa di ieri, per quelle”cartine” abbandonate

maria e irene dubbiose

Cartine geografiche, porzioni di banco ed altro materiale scolastico accatastato a ridosso di un cassonetto dell’immondizia a fianco ad altri rifiuti. Un scena fotografata, che diventa poi un verbale redatto dai vigili urbani, che finisce sui media. E a Brolo diventa anche caso politico. La replica di Maria Ricciardello, dirigente scolastica brolese: ” Non mi era mai successo di vedere una scuola sul giornale per una multa. Ma l’amministrazione non ci tiene all’immagine dell’Istituto del proprio paese? La multa la pago io che coordino i servizi ausiliari. Da Dirigente posso solo dire:orgogliosa del personale dell’Istituto comprensivo e della DSGA!”

14315552_10208948089093575_706108611_o

Questa la nota della Ricciardello:

“Altro che ironia qui si viola la dignità di un paese!

Di questo si tratta, perchè l’Istituto Comprensivo appartiene al paese.

La multa, seppur giustificata, prima di essere notificata agli interessati viene inviata al giornale locale.

Sono veramente indignata per il comportamento posto in essere da pubblici ufficiali quali i vigili urbani.

maria ricciardello 2016 1

La scuola è aperta e finora nessuna notifica![ quanto qui scritto dalla Dirigente era stato postato ieri su fb dalla stessa – ndr].

Una fila di collaboratori increduli e mortificati che si offrono di pagare la multa, compreso l’autore del “misfatto” che si giustifica affermando che il contenitore della carta era strapieno e che, tratto in inganno da una pila di cartoni depositati accanto al cassonetto, ha erroneamente ritenuto di lasciare le cartine geografiche da smaltire acconto alla pila di cartoni.

Il collaboratore “colpevole”: “Preside mi dispiace che siamo finiti sul giornale per colpa mia , non si preoccupi, ho sbagliato io e pago di tasca la multa”; la nuova DSGA [Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi – ndr], venuta a conoscenza della multa si è trattenuta a scuola per cercare di comprendere quanto avvenuto e anche lei: “Preside mi dispiace, non conosco ancora bene le modalità di smaltimento dei rifiuti e magari non ho dato le giuste indicazioni. Non mi era mai successo di vedere una scuola sul giornale per una multa. Ma l’amministrazione non ci tiene all’immagine dell’Istituto del proprio paese? La multa la pago io che coordino i servizi ausiliari”.

Da Dirigente – conclude Maria Ricciardello – posso solo dire:orgogliosa del personale dell’Istituto comprensivo e della DSGA!”.

brolo-spazzatura-pomeriggio

Aggiungendo poi “già in mattinata ha richiamato i propri collaboratori che hanno rimosso le cartine geografiche, mentre ancora, è ancora in bellavista la pila di cartoni che non appartengono alla scuola”.

 E su Fb si scatenano i post.

irene-riccairdello-sindaco-frecce-tricolori

Al centro delle polemiche, la stampa, i tempi di notifica del verbale, il ruolo dei  vigili urbani, la divulgazione dei dati sensibili, la privacy, , riaffiorano i non idilliaci rapporti tra la Dirigente e l’amministrazione comunale, i mai sopiti dissapori, non ultimo vedi anche vicenda dell’Alberghiero, il commento dei vicesindaco “ Il rispetto delle regole, del vivere civile, deve partire anche e soprattutto dalla scuola. Se questo è l’esempio che si trasmette ai nostri bambini siamo decisamente messi male.”.

Ma di certo, a Brolo, i Vigili Urbani, sono fuori da ogni colpa, e fa bene a difenderli, stamani, il sindaco “Io sono orgogliosa di come stanno operando, loro da tempo sono impegnati nell’attività di repressione del fenomeno e di tutela dell’ambiente e del decoro, identificano chi abbandonano i rifiuti e verbalizzano – qui è stato evidente, e aggiunge – non entro nel merito dei fatti accaduti, preferisco soffermarmi sulla buona risposta di contrade come Lacco dove da un mese sta funzionando alla grande la differenziata, questa è la Brolo che mi piace”.

Ieri infatti insieme al verbale “dedicato” all’IC – che certamente fa cronaca, anche se non è una notiziona, più di altri e non bisogna essere paparazzi per questo – ne hanno redatto altri tre, compreso l’autore dell’abbandono di quei cartoni che hanno tratto in inganno il bidello e che devono essere rimossi dalla ditta affidataria dello smaltimento.

Piccola nota che emerge anche da Fb: “Ma quelle cartine geografiche, potevano essere riutilizzate?” Se lo chiedono ora quei genitori che qualche anno fa, a Brolo, si autotassarono per acquistarne alcune a corredo dell’arredo delle aule.

 

altro su quanto accaduto a Brolo.

gds-brolo-rifiuti-multa-scuola

http://scomunicando.hopto.org/notizie/la-buona-scuola-quella-rispetta-le-regole-verbale-allic-brolo/

http://www.amnotizie.it/2016/09/16/brolo-rifiuti-fuori-dal-cassonetto-i-vigili-multano-la-scuola/

Brolo – Rifiuti fuori dal cassonetto! Scatta la multa dei vigili alla Scuola

17 Settembre 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist