L’intervento in consiglio dell’assessore Terranova è significativo e pieno di spunti di riflessioni politiche che allargano scenari e definiscono futuri ruoli.
Di fatto a Piraino si è apperta la campagna elettorale.
Ecco il testo dell’intervento di Angelita Terranova.
Signor Presidente, Signor Sindaco, Signori Consiglieri, Colleghi Assessori, colgo l’occasione di questo consiglio comunale per portare elementi di chiarezza assai necessari in questo periodo di vigilia delle elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale.
Voglio prima di ogni ulteriore considerazione ringraziare, il Sindaco, i colleghi Assessori e tutti Voi Consiglieri Comunali per le opportunità di crescita che mi sono state date in questi ultimi anni.
Da diverso tempo, tanti cittadini mi sollecitano un mio maggiore impegno personale nell’attività amministrativa futura.
Personalmente ho riflettuto a lungo e sono cosciente che questo comporterebbe sottrarre tanto tempo alla mia famiglia e alla mia attività professionale ma ritengo, che soprattutto in questo periodo di forte crisi amministrativa, finanziaria ed economica, con spirito di servizio, non posso non mettermi a disposizione di tutte le forze politiche presenti sul territorio, di tutte le associazioni civili e religiose e di tutti i cittadini che hanno a cuore lo sviluppo economico, sociale e politico di Piraino.
Ho voluto portare questo elemento di chiarezza, al fine di sgomberare il campo da qualsiasi strumentalizzazione, perché in questi ultimi mesi, tanti specchietti per le allodole girano per il paese e avverto, un serio pericolo di restaurazione che mortificherebbe gli sforzi di questi ultimi anni.
Io sono cosciente che oggi è molto difficile amministrare una piccola comunità come la nostra, ma sono sicura che tutti insieme possiamo superare questo momento, ed in nome della chiarezza e della trasparenza, che mi hanno sempre contraddistinto ho scelto questa sede, che mi sembra la più opportuna, per informare tutti, maggioranza e minoranza, che da oggi, ufficialmente, incomincerò ad incontrare tutte le forze politiche presenti sul territorio, tutti i cittadini e le associazioni, per individuare le priorità e gli elementi necessari per la stesura di un programma politico amministrativo CONDIVISO, serio e concreto e che nel rispetto delle prerogative di tutti, possa promuovere seriamente lo sviluppo sociale e politico di questo Paese, un impegno questo, che mi vede in prima fila in questa importante sfida che mi porterà alla candidatura a Sindaco di questo Paese.
Spero, anzi ne sono certa, che nessuno permetterà il ritorno a vecchi schemi che negli anni passati hanno pesantemente condizionato in negativo la storia politico amministrativa di Piraino, personalmente ritengo che la politica e le persone devono nuovamente incrociarsi, la partecipazione collettiva deve tornare ad essere un momento strategico nella formazione dei programmi, nelle decisioni e nelle scelte ed è in questa direzione che voglio muovermi insieme a tutti quelli che condivideranno questa scelta.
Grazie a tutti per la cortese attenzione