ANNULLI FILATELICI – Fino ad inizio di dicembre disponibile “il bollo” per i 15anni di Ottobrando alle Poste di Patti
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

ANNULLI FILATELICI – Fino ad inizio di dicembre disponibile “il bollo” per i 15anni di Ottobrando alle Poste di Patti

Dopo la presentazione e primi “annulli” nella giornata inaugurale di “Ottobrando, domenica scorsa, sarà ancora possibile all’Ufficio Postale di Patti (Ufficio Filatelico competente per Floresta), per altri 60 giorni dal 6 ottobre 2019, poter usufruire dell’annullo filatelico per i 15 anni di Ottobrando

Un annullo corredato con la prestigiosa e numerata Cartolina Celebrativa.
L’Assessore Regionale Edy Bandiera alla inaugurazione della Mostre Mostre Didattico Naturalistiche a Palazzo Landro Scalisi ha avuto in dona la prima copia dell’annullo speciale.
Il prestigioso annullo filatelico riporta lo stemma del Comune di Floresta, stilizzato dall’arch. Antonia Teatino, presente per l’occasione al Museo della Civiltà Contadina con il Cartolaio del Bosco. La grafica della cartolina è stata realizzata da Lorenzo Cassarà.
Oltre al numeroso pubblico che ha visitato le Mostre tanti gli appassionati di Marcofilia giunti da tutta la Sicilia e moltissime le prenotazioni all’Ufficio Postale per la cartolina e l’annullo.
Ancora per le prossime domeniche di Ottobrando 2019 sarà possibile ritirare a Floresta la Cartolina Celebrativa numerata e la speciale cartolina di Ottobrando Ambiente 2019 … perchè #aFlorestalaNaturainprimopiano!
 
Per saperne di più: 
La Marcofilia è il collezionismo dei bolli postali. Oltre ai bolli ordinari in dotazione agli uffici postali, Poste Italiane realizza i “bolli speciali”, normalmente utilizzati presso la sede di attivazione di Servizi Filatelici Temporanei, e le “targhette pubblicitarie”. Si tratta di bolli figurati e non, che riproducono con scritte e immagini il tema di manifestazioni legate ad eventi di notevole interesse culturale, economico e sociale. Alla stessa categoria appartengono anche i bolli realizzati in occasione delle emissioni di francobolli .
Ed intanto ad Ottobrando la festa continua.
Il prossimo week end sarà dedicato al Suino Nero dei nebrodi. Special Guest dell’animazione la banda dei Bersaglieri.
Da domani, sabato 12 ottobre, il secondo appuntamento di questo mese, tra feste e degustazioni, programmato a Floresta.
“Ottobrando” dopo il bel successo del primo week end ritorna con questo programma:
SABATO 12 OTTOBRE
DALLE 15 ALLE 19,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
I LABORATORI DEL GUSTO. ELABORAZIONI GASTRONOMICHE E DEGUSTAZIONI SUL TEMA DEL GIORNO:  SUINO NERO DEI NEBRODI, SALUMI E CARNE.
A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE
DOMENICA 13 OTTOBRE
DALLE ORE 10,00 APERTURA STAND
SAPORI DEL GIORNO: XVI SAGRA DEL SUINO NERO DEI NEBRODI 
ORE 9:30 – TREKKING. “ALLE SORGENTI DELL’ALCANTARA CON IL CAI”
ORE 10,00\14,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
SHOW COOKING A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE SUL “GUSTO DEL GIORNO”
ORE 12,00\12,30 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
TALK SHOW AMBIENTALE. A CURA DELLA CEA
ORE 15,00\17,00 – SALA CONFERENZE PALAZZO LANDRO SCALISI
WORKSHOP A CURA DELLA SEZIONE CAI DI MESSINA DAL TITOLO “PAESAGGIO, NATURA E BIODIVERSITÀ NELLE ESCURSIONI DEL CAI SUI MONTI NEBRODI”
ANIMAZIONE SUL CORSO – BALLI CARAIBICI – SPECIAL GUEST: LA FANFARA DEI BERSAGLIERI DELL’ETNA
.
Gli altri appuntamenti che verranno

SABATO 19 OTTOBRE

DALLE 15,00 ALLE 19,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
I LABORATORI DEL GUSTO. ELABORAZIONI GASTRONOMICHE E DEGUSTAZIONI SUL TEMA DEL GIORNO:
“FUNGHI, FRUTTI E GRANI ANTICHI“ A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE

DOMENICA 20 OTTOBRE
DALLE ORE 10,00 APERTURA STAND
SAPORI DEL GIORNO: XVII SAGRA DEI FUNGHI
ORE 10,00\14,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
SHOW COOKING A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE SUL “GUSTO DEL GIORNO”
ORE 11,30 – PALAZZO LANDRO SCALISI, PRESENTAZIONE DELL’OPUSCOLO PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARE REALIZZATO DALL’ UNITÀ OPERATICA DI EMODINAMICA DEL P.O.DI PATTI. A CURA DELL LIONS CLUB DI PATTI
ORE 12,00\12,30 -MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
TALK SHOW AMBIENTALE “ECONOMIA CIRCOLARE … IO NON RIFIUTO”. A CURA DELLA CEA
ANIMAZIONE SUL CORSO CON LA PARTECIPAZIONE DI GRUPPI COUNTRY. SPECIAL GUEST: LA FANFARA DEI BERSAGLIERI DELL’ETNA

SABATO 26 OTTOBRE
DALLE 15,00 ALLE 19,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA – I LABORATORI DEL GUSTO.
ELABORAZIONI GASTRONOMICHE E DEGUSTAZIONI SUL TEMA DEL GIORNO:  “PROVOLA E MIELE” A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE

DOMENICA 27 OTTOBRE
DALLE ORE 10,00 APERTURA STAND
SAPORI DEL GIORNO: XXXIX SAGRA DELLA PROVOLA
ORE 10,00\14,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
SHOW COOKING A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE SUL “GUSTO DEL GIORNO”
ORE 12,00\12,30 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
TALK SHOW AMBIENTALE: “IL TERZO SETTORE PER L’AMBIENTE” .A CURA DELLA CEA
ANIMAZIONE SUL CORSO – SPECIAL GUEST: …I CIRCENSI
ORE 11,30 – PALAZZO LANDRO SCALISI
PRESENTAZIONE DEI PROGETTI CONFARTIGIANATO 2020

LE SCUOLE “ALBERGHIERE” CHE PARTECIPANO ALL’EVENTO SONO QUELLE DI BROLO, RANDAZZO, MILAZZO, SANTO STEFANO, SANT’AGATA MILITELLO CON LA PARTECIPAZIONE DELL’AMIRA (ASSOCIAZIONE MAÎTRES ITALIANI RISTORANTI ED ALBERGHI)

ACCOGLIENZA A CURA DELL’ISTITUTO BORGHESE FARANDA DI PATTI
11 Ottobre 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist