ANTEPRIMA NAZIONALE – The Twilight Saga- Breaking Dawn – Parte Prima a Gliaca di Piraino
Senza categoria

ANTEPRIMA NAZIONALE – The Twilight Saga- Breaking Dawn – Parte Prima a Gliaca di Piraino

C’e grande trepidazione tra i centinaia fan dell’interminabile saga di Twilight: uscirà infatti il 16 novembre Breaking Dawn Parte 1, tratto dal libro di Stephenie Meyer.( per vedere il trailer:  http://www.youtube.com/watch?v=P1hogLH5d9I)

Il film uscirà infatti il 15 novembre Breaking Dawn Parte 1, (cui seguirà una seconda parte nel novembre del 2012) movie in cui vedremo i vampiri più belli e senza difetti affrontare temi più maturi: dal matrimonio alla gravidanza. Il film è l’adattamento cinematografico del celebre romanzo di Stephenie Meyer Breaking down, saga suddivisa in tre parti in cui si assiste all’evoluzione sia della coppia Bella e Edward, sia all’approfondimento della personalità degli altri personaggi relegati a comparsi nei romanzi precedenti, (Twilight, New Moon, Eclipse) come Rosalie e Jasper.

Il libro non delude le aspettative dei numerosi fan: si tratta di un lavoro ancora una volta ben congegnato, dove la Meyer riesce a tirare le fila delle vicende più o meno secondarie che sin dalla prima parte della saga vengono a dare spessore a quella che potrebbe altrimenti sembrare la solita storia di vampiri.

Nel libro primo di Breaking down si realizza il tanto sospirato matrimonio tra Bella e Edward.

L’amore tra i due darà i suoi frutti: verrà infatti concepita una bambina.

Edward è sconvolto dalla notizia, perché pensa che il bambino che crescerà nel corpo di Bella possa provocarle dei danni, causando probabilmente la morte di entrambi, ma Bella non ha intenzione di rinunciare alla gravidanza.

La sezione libro secondo si può definire la parte più introspettiva della saga. Racconta una parte della storia dal punto di vista di Jacob Black e non dal punto di vista di Bella Swan, che nel frattempo è mutata in vampiro. Come affermato dalla stessa Meyer, questo libro è ispirato a Sogno di una notte di mezza estate e Il mercante di Venezia, due opere teatrali di Shakespeare.

Il capitolo conclusivo della saga di Twilight, svela segreti e misteri di questa epopea romantica.

Si scatena una battaglia tra i Cullen e Volturi, i quali credono che la bambina di Bella sia immortale.

Lo scontro si rivela feroce e lascia una vittima: Irma muore per mano di Caius.

La prova che la bambina non rappresenta un pericolo è ormai assodata; Aro decide di lasciar perdere e i Volturi si ritirano.

L’autrice compara questo finale non violento niente di meno che a quello del Mercante di Venezia, tragedia scritta sempre da Shakespeare: sembra che la lotta sia inevitabile, ed invece un gioco dialettico è bastato per risolvere il problema, e dare il lieto fine. Oltretutto una battaglia vera e propria avrebbe distrutto entrambe le fazioni: un finale così sanguinoso sarebbe stato poco adatto a concludere la saga basata sui buoni sentimenti e l’amore ogni oltre confine.

LA PROGRAMMAZIONE DELL’ALTERCINEMA DI GLIACA DI PIRAINO.

Intanto in questa struttutra da venerdì 11 amartedì 15 novembre da vedere: La peggior settimana della mia vita con Fabio De Luigi, Cristiana Capotondi, Monica Guerritore, Antonio Catania, Alessandro Siani, Chiara Francini, Rosalba Pippa, Andrea Mingardi

e I soliti idioti con Fabrizio Biggio, Francesco Mandelli, Madalina Ghenea, Rocco Tanica, Francesco Sàrcina, Gianmarco Tognazzi, Marco Foschi, Valeria Bilello.

Poi ci sarà l’atteso film che ha spopolatro nell’ultimo Festival del Cinema di Roma : The Twilight Saga- Breaking Dawn – Parte Prima, con Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Dakota Fanning, Ashley Greene, Anna Kendrick, Nikki Reed, Jackson Rathbone, Rami Malek, Peter Facinelli ( nell’altra sala:  Anche se è amore non si vede con Salvo Ficarra, Valentino Picone, Ambra Angiolini, Diane Fleri, Sascha Zacharias).

A seguire:  Paranormal Activity 3 con Katie Featherston: i Tre moschettieri con Milla Jovovich, Orlando Bloom, Logan Lerman, Matthew MacFadyen, Christoph Waltz, Ray Stevenson, Mads Mikkelsen, Juno Temple, Luke Evans; L’amore all’improvviso con Tom Hanks, Julia Roberts, Taraji P. Henson, Cedric the Entertainer, Bryan Cranston, Wilmer Valderrama, Pam Grier, Dale Dye, Randall Park; Le avventure di Tintin – il segreto dell’unicorno con Daniel Craig, Simon Pegg, Cary Elwes, Jamie Bell, Andy Serkis, Nick Frost, Tony Curran, Toby Jones, Mackenzie Crook, Sebastian Roché ; il Il Re Leone; il Il Gatto con gli Stivali

   

12 Novembre 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist