ANTEPRIME NAZIONALI – FAST & FURIOUS – HOBBS and SHAW
Attualita, Cinema, Fotonotizie, In evidenza

ANTEPRIME NAZIONALI – FAST & FURIOUS – HOBBS and SHAW

Al CINEMA TYNDARIS DI PATTI DAL 7 al 20 AGOSTO (Giorno 14 e 15 chiuso)

Tutti i giorni: ore 19:00 e ore 21:30
Per info: www.cinematyndaris.it – Tel: 0941 22566
Via XX Settembre, 85 – Patti 

Al momento, per due settimane, la sala di Gliaca di Piraino è ferma per la pausa estiva.

UNO SPIN-OFF ANCORA PIÙ ECCESSIVO DEI FAST&FURIOUS CHE BRILLA DELLE SCINTILLE TRA THE ROCK E JASON STATHAM.

Recensione di Andrea Fornasiero su www.mymovies.it

 Un’agente dell’MI6, per impedire il furto di un micidiale virus che potrebbe decimare l’intera razza umana, si inietta le capsule della malattia e si dà alla fuga, seminando il micidiale superuomo Brixton. La CIA, per impedire che il virus venga diffuso, si affida agli irruenti ma efficaci Luke Hobbs e Deckard Shaw. I due si detestano, ma il primo non è uno che lascia un caso a metà, soprattutto se ne va del destino del mondo, mentre il secondo è coinvolto negli affetti, visto che l’agente MI6 in fuga è Hattie Shaw, sua sorella minore, inoltre con Brixton ha un conto in sospeso. Luke, Deckard e Hattie stringeranno così una traballante alleanza per sgominare i piani dell’organizzazione Eteon.

A metà tra i James Bond più eccessivi e i film di supereroi, la saga di Fast & Furious si reinventa in uno spin-off che torna alle origini da buddy movie, ma con una verve molto più comica e azione decisamente sopra le righe.

Prendere o lasciare: Fast & Furious – Hobbs and Shaw non è un film da mezze misure e i personaggi si buttano con tanta nonchalance in azioni apparentemente suicide da far sembrare Ethan Hunt un morigerato e meditabondo agente speciale di Le Carré. Della saga originale rimangono, oltre ai protagonisti e al loro testosterone fuori scala, il gusto per gli inseguimenti automobilistici folli, una scena in officina e un momento in cui le auto ricorrono al boost del N2O, ossia il protossido d’azoto.

A evitare che il tutto diventi una “festa del salsiccia” c’è la protagonista femminile interpretata da Vanessa Kirby, new entry già rodata nello spionaggio in Mission: Impossible – Fallout, dove però era una sorta di femme fatale, mentre qui il suo ruolo è molto più d’azione. Ovviamente non può competere con due star del genere come The Rock e Statham, che permettono per altro a David Leitch di girare senza eccessivi ricorsi agli stuntmen, mantenendo i personaggi riconoscibili.

Leitch aveva saputo fare di Charlize Theron una micidiale assassina in Atomica bionda e qui ci riprova con la volenterosa Vanessa Kirby, ma il franchise ha un’estetica diversa, un montaggio più adrenalinico e quindi non aspettatevi lunghi ed elaborati piani sequenza. Nel ruolo del supervillain Brixton, umano ciberneticamente potenziato, troviamo l’aitante Idris Elba, che in tuta nera da motociclista antiproiettile guida una moto capace di straordinarie evoluzioni e flessioni. Tanto che a un certo punto viene accompagnata da un suono che richiama quello della trasformazione dei Transformers di Michael Bay.

 

IN EQUILIBRIO TRA FAMILIARITÀ DI VOLTI E SCENE D’AZIONE ESAGERATE.

Overview di Andrea Fornasiero  giovedì 1 giugno 2017

L’agente federale Luke Hobbs e l’ex militare inglese divenuto mercenario Deckard Shaw devono unire le forze per fermare un nuovo letale terrorista internazionale, Brixton Lore. Ex agente del MI-6, Brixton ha ricevuto potenziamenti genetici che ne fanno letteralmente un superuomo, oltre che un genio del male. Luke e Deckard collaboreranno inoltre con la sorella di quest’ultimo, l’agente dell’MI-6 Hattie Shaw e la vicenda finirà per coinvolgere anche la madre di entrambi, Magdalene Shaw.

Rispetto alla serie di Fast & Furious avremo i piedi un po’ più per terra, perché questo è un inizio. Non è propriamente una storia delle origini, ma stiamo comunque dando vita a un franchise, per cui ci concentreremo un po’ di più sui personaggi. Lavoreremo sul loro rapporto reciproco e sui loro obiettivi, ma ci saranno anche le grandi scene d’azione che ci si aspetta da questo tipo di serie.
David Leitch

Fast & Furious – Hobbs & Shaw è uno spin-off dei film con Vin Diesel ma è pensato per diventare qualcosa di più: l’inizio di una serie parallela. Il regista David Leitch infatti vuole giocare d’equilibrio tra la familiarità di volti e scene d’azione esagerate, ma trovare anche un taglio distintivo leggermente diverso, più vicino allo spionaggio.

Già dai trailer è comunque chiaro che non mancherà uno dei temi fondamentali della serie madre, quello della famiglia, e se a Londra terranno banco gli Shaw, con la madre e la sorella di Deckard, ci si sposterà poi alle Hawaii dove incontreremo finalmente la famiglia di Hobbs, con sua madre e i suoi molti fratelli. Inoltre non mancheranno folli scene d’azione che coinvolgono automobili e altri veicoli, anche se probabilmente saranno in secondo piano rispetto alle prodezze fisiche di Dwayne Johnson e Jason Statham. I due personaggi sono stati introdotti rispettivamente nel quinto e sesto capitolo di Fast & Furious, ma nel caso di Statham si trattava di un semplice cameo nell’epilogo del film e il suo ruolo principale arriva invece in Fast & Furious 7.
Dalla loro prima apparizione entrambi sono tornati nei capitoli successivi e, dopo essersi incontrati nel settimo, si sono di nuovo scontrati nell’ottavo, trovandosi anche costretti a collaborare ma mantenendo una profonda competitività. Proprio questa tensione ha fatto dei due una coppia amata dai fan e ha dato il là all’idea dello spin-off, in cui la Universal crede così tanto da aver fatto slittare la produzione del nono capitolo della serie madre.

Del resto tanto Jason Statham quanto ‘The Rock’ sono star internazionali che hanno oltretutto una larga popolarità nell’ambito mercato cinese, come dimostrano gli ottimi incassi asiatici di Skyscraper e ancora più quelli di Shark – Il primo squalo. Al loro fianco, nel ruolo di Hattie, la sorella di Shaw, è stata scritturata Vanessa Kirby, che continua con lo spionaggio iperbolico in cui si è cimentata in Mission: Impossible – Fallout. Se là però era più che altro una carismatica leader, qui la sua presenza d’agente sul campo sembra maggiormente d’azione. Tornerà inoltre la grandissima Helen Mirren nel ruolo della madre di Deckard e Hattie.

Per tenere testa a una tale squadra era necessario un villain di immediato carisma e di grande prestanza fisica, com’è infatti Idris Elba che nei panni di Brixton Lore non esita a definirsi il superman nero. Ci saranno inoltre un altro grande attore inglese come Eddie Marsan, una presenza femminile sexy e fatale come Eiza González (Baby Driver) e il wrestler Roman Reigns nei panni del principale fratello di Hobbs. Sarà un film meno giramondo degli ultimi Fast & Furious, con riprese in parte alle Hawaii ma soprattutto in Inghilterra.

La gran parte del cast del resto è inglese e il film segna un piacevole ritorno a casa per il personaggio di Deckard, che potrà giocarsela sul proprio territorio. E lo stesso vale per il suo interprete, Jason Statham, che per altro ritrova in Leitch un collaboratore di lunga data: i due hanno lavorato fianco a fianco sul set di The Mechanic del 2011, dove Leitch era stuntman con una piccola parte e regista di seconda unità.
Statham ha enorme stima della sua competenza per le scene d’azione, perché Leitch le conosce intimamente e sa dove piazzare la cinepresa nel modo più efficiente. Come del resto dimostra anche il suo curriculum da regista, a partire dalla sua collaborazione al primo John Wick e passando poi ad Atomica bionda e Deadpool 2.

Riguardo la possibile prosecuzione delle avventure di Hobbs & Shaw, Leitch spiega che la sua prima preoccupazione è stata costruire un nucleo di personaggi molto forte, attorno al quale potesse germogliare un mondo di altre figure, esattamente com’è avvenuto per Fast & Furious.

Certo si tratta di un universo condiviso e l’idea è di dargli volti nuovi senza però escludere quelli di Fast & Furious e la cosa potrebbe valere anche al contrario, con personaggi introdotti in Hobbs & Shaw che appaiono al fianco di Vin Diesel. Questo franchise è ormai la prima gemma della corona Universal, una sorta di equivalente più action e muscolare ma di uguale successo del Marvel Cinematic Universe.

7 Agosto 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist