ARCHEOLOGIA – “Halaesa Archonidea. Ricerche archeologiche e prospettive di valorizzazione”
Attualita, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

ARCHEOLOGIA – “Halaesa Archonidea. Ricerche archeologiche e prospettive di valorizzazione”

Incontro di Studio, Messina, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne

 

Nei giorni 15 e 16 marzo, nell’Aula Magna del Di.C.A.M. – Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina si è tenuto un Incontro di Studio dedicato alla città antica di Alesa Arconidea, una delle più importanti della costa settentrionale della Sicilia in età ellenistico-romana. L’organizzazione è stata curata dal Di.C.A.M. in collaborazione con i due Istituti dell’Assessorato Regionale BB.CC.AA. competenti sul sito, la Soprintendenza di Messina e il Polo di Messina per i Siti Culturali.

Da diversi decenni Alesa è teatro di un’intensa attività di ricerca archeologica condotta dalla Soprintendenza di Messina, alla quale negli ultimi anni si sono affiancate le indagini di alcune Missioni universitarie italiane e straniere (Messina ed Oxford; Palermo; Amiens). La manifestazione è stata concepita con l’obiettivo di presentare sia i risultati finora conseguiti attraverso le attività sul campo, sia le prospettive future di sviluppo delle ricerche, di valorizzazione e di fruizione dell’area archeologica. Accanto a relatori provenienti da tutti gli Istituti coinvolti nelle ricerche, che hanno fatto il punto sulle acquisizioni nei diversi poli monumentali della città oggetto di indagini, un contributo significativo ai lavori è stato offerto dagli interventi del Sindaco e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Tusa, che hanno evidenziato la partecipazione dell’Amministrazione Comunale allo sviluppo delle attività annuali, anche attraverso un importante sostegno logistico a favore delle Missioni archeologiche.

Il quadro emerso dalle due giornate conferma le straordinarie potenzialità del sito non solo sotto il profilo storico-archeologico, ma anche per le ricadute sul territorio derivanti da una sua piena valorizzazione, mostrando il successo di una strategia basata sulla sinergia tra tutti gli Enti coinvolti.

19 Marzo 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist