ARIA D’ESTATE – Alcune anticipazione del programma brolese
Attualita, Eventi, Fotonotizie, In evidenza

ARIA D’ESTATE – Alcune anticipazione del programma brolese

Alcune anticipazione, tra un caffè ed una telefonata, le da’ l’assessore al turismo Maurizio Caruso. Non si sbilancia troppo, sono solo indiscrezioni, ma già emergono alcuni punti fermi che si ripropongono nel palinsesto del programma estivo brolese, con delle new entry. A farla da regina dovrebbe essere ancora Marevigliosa 2017 – ma su questo il direttore artistico della rassegna, Salvo Gentile, non lascia trapelar nulla. Alcuni appuntamenti musicali, eno-gastronomici, danza e feste popolarti sono già definiti e tra questi anche gli eventi sportivi faranno la loro parte. Diamo lo sguardo ad un cartellone ancora work in progress

Stringono i tempi in vista dell’estate ormai alle porte e così come tutti i lidi hanno riaperto sulla spiaggia di Brolo, ed i locali hanno messo in mostra il look estivo anche la macchina organizzativi di feste e festini si muove.

L’assessore al turismo Maurizio Caruso da settimane lavora nel non facile impegno di far quadre e mettere in fila le varie iniziative, per evitare l’accavallamento delle manifestazione, ottimizzare gli interventi, pianificare un cartellone che fa ovviamente i conti con l’asfittico bilancio comunale.

In quello che è ancora una programmazione non definitiva spuntano:

Domenica 25 giugno, ancora una volta sul lungomare di Brolo, il Motor Days, la tappa  occuperà il lungomare, praticamente tutto il giorno, ed è organizzata dal New Generation di Siracusano Francesco

A fine mese – il 29 –  ritorna “Danza col cuore”, al palatenda  con l’organizzazione a cura di Ornella Ioppolo

Il mese di luglio inizia alla villa, l’1 sabato –  con il saggio musicale voluto dalla Music Art di Sergio Camuti, mentre nel pomeriggio si svolgerà l’edizione 2017, della Passeggiata dell’amicizia e della solidarietà (organizzazione curata da Vivere la Speranza, l’associazione di Matteo De Simone).

Il 2 luglio – domenica –  sotto l’egida dell’associazione “Terra dei Nebrodi “ ci sarà la marcia ecologica a Lacco

Mentre il 7 luglio, al palatenda si svolgerà il Saggio di Danza a dell’associazione Arkè.

Da metà giugno al 10 settembre alla sala Rita Atria si avvieranno prima le attività propedeutiche poi la rassegna Marevigliosa Brolo 2017 anche se la parte dedicata all’intrattenimento “colto” sarà calendarizzata da 29 luglio al 6 agosto 2017 con salotti d’intrattenimento, manifestazioni, concerti, rassegne d’arte, esposizioni  e spettacoli. Ci sono le premesse di bissare il successo della passata edizione anche se poco trapela sui contenuti della rassegna.

Giovedì 8, ancora un Saggio di danza al palatenda a cura della Dream Dance Alice, ed il 9 la Festa Iannello basso  

Dal 12 al 14 luglio, Alice Corica con la sua Alice Dream Dance ripropone l’ormai affermato “Scoglio di Cristallo”  tra Work shop, Concorsi e stage di danza – al palatenda

A metà mese, altra festa di contrada a  Iannello alto, mentre sempre domenica – 16 luglio – sul lungomare si correrà la gara ciclistica, sul collaudato circuito cittadino, curata dalla Ciclo Patti (questa si svolgerà in mattinata).

Mercoledì 19 luglio la Pro Loco di Brolo, la Music Art e Alice Dream Alice saranno i promotori di un Musical alla Villa comunale, mentre il 23 i maestri gelatai brolesi saranno impegnati nell’ennesima edizione del Galà del Gelato a cura dell’associazione carristi.

Il 9 e 10 agosto, una riproposizione della Festa della Birra .

festra_birra__DSCF6960

Infatti “Note Gustose” Street food e birra artigianale è la new entry del calendario estivo brolese. la manifestazione che vedrà la partecipazione di Turè Muschio, è a cura associazione Pro Loco Brolo.

A seguire il Carnevale estivo sempre organizzato – in notturna – dall’associazione carristi (l’11 agosto).

Il secondo week end di agosto sarà caratterizzato dallo svolgimento della Festa di Piana che rimanendo ancora immersa nella sua popolana religiosità è ormai la festa più longeva del paese.

Il 17 agosto l’associazione Maria SS Addolorata sarà impegnata nell’organizzare il Festival enogastronomico  “l’oro verde”  

Mentre la festa sottogrotte, (esattamente il 19 e 20)  con il suo aspetto “mangereccio”  rimane sempre un appuntamento gettonato come la Festa “du pani Cunsatu” di piazza Vespri Siciliana, ottimizzata da Mimmo Scaffidi, segnata nel calendario estivo per il 18 agosto.

Il calendario delle manifestazioni si chiude con la classica Festa di Lacco, nei primi giorni di settembre, che diventa cult gastronomico con le sue “olive scacciate” e l’orchestrina che suona  sul “chianu” della Chiesa.

La l’estate brolese avrà anche altro, come gli appuntamenti tra musica e gastronomia organizzati da Poldo, in piazza Annuziatella, e da Pizza Express (tre) in piazza Mattarella e nel programma potrebbe aggiungersi anche l’evento voluto dai commercianti di piazza Mirenda.

BROLOspiaggia_destate

Ritorna ancora la rassegna dedicata agli amanti della fotografia “Brolo clik – festival fotografico” a cura dell’associazione pro loco – questo è stato fissato per il 20 agosto.

Da definire gli eventi a cavallo di ferragosto, appuntamenti clou dell’estate brolese.

A questo calendario vanno aggiunte le manifestazioni sportive, i tornei di tennis, di calcetto e pallavolo e le attività ludico-sportive sull’arenile e quanto,  autonomamente hanno in programmazione i lidi e i ritrovi estivi.

Ma come evidenzia l’assessore Caruso, molto ancora è da definire, e mentre ringrazia chi in maniera spontanea sta collaborando alla realizzazione delle manifestazioni, invita ancora chi vuol definire altri eventi di comunicarli all’ufficio turistico (094156124) in modo da poterli inserire nella locandina che presto sarà promossa e presentata ufficialmente.

 

 

8 Giugno 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist