Come preannunciato, il testo Beato Karol, l’Uomo del Secolo, è diventato realtà.
A renderlo noto la Casa Editrice Armenio che aveva fissato per domani l’uscita ufficiale del volume. E a sorpresa irrompe sulla scena l’autore messinese Sonny Foschino, vent’anni, presidente dell’Associazione Peppino Impastato di Brolo.
Lo scrittore firma dunque un testo di spessore sul beato Karol Wojtyla.
La data della presentazione ufficiale sarà comunicata a breve.
Il testo Beato Karol narra, con una purezza giovanile di stile, i tratti salienti del pontificato di Giovanni Paolo II.
La giovane età dell’autore permette la scioltezza di ogni singola frase che appare fulgida, concisa. Imbevuto di una critica pungente, talvolta velata, di un linguaggio fluido e ricercato allo stesso tempo, è un libro alla portata di ogni lettore.
Da studioso e documentarista l’autore non si riserva nel descrivere con una naturalezza giovanile anche tratti inediti del pontificato di Wojtyla.
Viaggiando cronologicamente dal rapporto con le varie estrazioni sociali, ai momenti salienti della vita del pontefice per concludere con le critiche mosse al suo pontificato.
All’interno una storia di mafia mai raccontata prima.
La prefazione è stata stilata da Monsignor Ignazio Zambito.
La presentazione è a cura della scrittrice Linda Liotta.
Frutto di una esperienza letteraria giovanile, il testo sarà in vendita in tutte le librerie d’Italia dalla prossima settimana.
Antonino Armenio