“Aspettando Naxoslegge”  – Lidia Ravera presenta il suo nuovo libro
Cultura

“Aspettando Naxoslegge” – Lidia Ravera presenta il suo nuovo libro

 

Con l’autrice interverranno Marinella Fiume e Fulvia Toscano la direttrice del festival letterario ionico che sta definendo, proprio, in questi giorni gli ultimi dettagli del programma di quest’edizoone che si presenta davvero zeppa di eventi e novità.

Luciano-CanforaInfatti gli organizzatori di Naxoslegge, terza edizione, cominciano a farci scoprire una parte del programma che anche quest’anno vede la presenza di grandi nomi dell’ambito letterario dei giorni nostri.

Si inizia il 20 settembre presso Museo archeologico di Giardini Naxos (ore 17.00), con la presenza di Luciano Canfora,  che presenterà il suo ultimo libro “Intervista sul potere”(Laterza editore). 

A questo incontro, nella stessa sera, seguirà dannunziana, un omaggio a G. D’Annunzio, nell’anniversario della nascita, con un incontro sull’impresa fiumana.

Presente lo scrittore giornalista Gabriele Marconi, autore del romanzo “Le stelle danzanti”; il 21 settembre è programmato l’incontro-conversazione con Eduardo Zarelli e Mario di Mauro, sui temi della decrescita e della sovranità (ore 17.00- Lido di Naxos) con, a seguire l’approfondimento su “43 e dintorni”, con interventi di Andrea Augello, Ezio Costanzo, Alessandro Bellomo.

La mattina del 22, presso l’auditorium del liceo Caminiti, un incontro dibattito sul tema “Narrare la storia“, sul confine tra documento storico e narrazione letteraria degli eventi.

All’incontro parteciperanno narratori e studiosi di storia, antica e moderna, e saranno coinvolti attivamente gli studenti delle scuole per la prima mattinata delle Maratone di lettura.

Altra occasione da non perdere sarà poi la presenza di Salvatore Lupo  (venerdì 27 settembre- ore 17.00, presso Lido di Naxos), che presenterà il suo utlimo libro “Antipartiti” (Donzelli editore).
Tutti gli incontri sono inseriti con i relativi aggiornamenti sul sito http://www.naxoslegge.it/ nella sezioni “Naxoslegge…la poltica” e “Naxoslegge .. la storia”, le due grandi direttrici che quest’anno attraversano la III edizione del festival.

linee del progrmma non definitivo
DSC_0913-001
NAXOSLEGGE 2013… 20-28 SETTEMBRE.

LIDO DI NAXOS
Sezione Le opere e i giorni. Naxoslegge…la storia.
venerdì 20 settembre 
I siciliani che fecero l’impresa
nell’anniversario dei centocinquanta anni dalla nascita di  Gabriele D’Annunzio, saranno ricordati, i siciliani che parteciparono all’impresa di Fiume.
In questa occasione, in collaborazione con Accademia del Lusso di Palermo, sarà presentato il concorso “Trame di Moda”, sul rapporto tra letteratura e costumistica, dedicato, per questa I edizione, alle Donne di D’Annunzio. Il concorso sarà aperto agli studenti delle Scuole D’Arte e i moda di tutta la Sicilia e sarà a valere per l’anno scolastico 2013-2014.
sabato 21

 

Andrea_Augello.jpg
Presentazione  del saggio “1943 – Uccidi gli Italiani”di Andrea Augello.
Con l’autore  converserà Daniele Tranchida, studioso di storia moderna e contemporanea.
A seguire intervento di Alessandro Bellomo, autore del libro “1943. Il martirio dell’isola”, dedicato al tema dei bombardamenti in Sicilia.
Sezione Dal vivo. dedicata alla editoria dello spettacolo, raccontato dai protagonisti.
domenica 22 settembre
Pietruccio Montalbetti, leader storico dei Dik-Dik, racconta, a parole e con la chitarra, il suo libro “Io e Lucio”, dedicato alla amicizia con Lucio Battisti, di cui ricorre il quindicinale dalla morte.
Sezione Naxoslegge.. la scienza
Giovedì 26 settembre, presso i locali dell’auditorium del Liceo Caminiti
Conversazione con Stefano Roncoroni autore del libro “Ettore, lo scomparso”, deidcato al caso Majorana, nei 75 anni dalla scomparsa. Roncoroni, nipote del grande fisico siciliano, elabora una sua tesi “definitiva”, grazie al supporto di documenti di famiglia mai prma presi in considerazione. Con l’autore saranno presenti G.Gembillo, studioso di filosofia della scienza  e il fisico teorico F. Sajia.
carmen_consoli
Sezione Naxoslegge… le donne
martedi 24 settembre
presentazione del libro “Ecuba e le altre”, di Clelia Lombardo. Con l’autrice interverrà Marinella Fiume, curatrice della prefazione al testo.
mercoledì 25 settembre
presentazione del progetto “Malmaritate”, a cura della Narciso record di Carmen Consoli.
giovedì 26 settembre
Donne e legalità. Incontro con Angela Napoli e donne sindaco di Calabria e Sicilia, in prima fila contro la criminalità oragnizzata.
carlotto
venerdì 27 settembre
presentazione del libro “Le vendicatrici” di Massimo Carlotto. Con l’autore, interverrà Massimo Maugeri
sabato 28 settembre
Rosella Postorino racconta il suo ultimo libro “Il corpo docile”.
Sezione Anteprima Sicilia
Lunedì 23 settembre
Presentazione del cartellone 2014 del Teatro dei due Mari di Tindari.

Sarà realizzato un seminario per tutti i docenti delle scuole che si occupano di laboratorio teatrale. Il seminario sarà curato da registi e attori protagonisti delle piéces teatrali del cartellone 2014 del teatro dei Due Mari.

Sezione Isole che si raccontano
mercoledì 25 settembre
Conversazione con Lina Prosa, autore di  Lampedusa beach, testo drammaturgico premiata a Parigi dalla Comedie francaise.
in collaborazione con Lido Di Naxos e Libreria Doralice di Messina
info: www.naxoslegge.it
su facebook:
Direttore artistico
Fulvia Toscano. – Tel. 393 6025554

 

 

18 Luglio 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist