L’ingegner Santi Trovato, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Messina e l’Ingegnere Mario Pizzino, Consigliere dello stesso Ordine, Lunedi 11 gennaio p.v. presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di via N. Fabrizi 131, alle ore 10.30, presenteranno agli Organi di stampa cittadini l’Associazione Ingegneri Messina Emergenze civili “ Luigi Costaâ€Â.
L’Associazione, costituita il 27 novembre 2009 per iniziativa del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Messina, si propone di riunire in una Organizzazione di volontariato di Protezione civile tutti gli Ingegneri, iscritti all’Ordine di Messina, che intendono fornire il proprio contributo spontaneo, personale e gratuito per lo svolgimento attivitàdi Protezione civile.
L’Associazione, nata sullo slancio dell’impegno profuso da numerosi Ingegneri messinesi in occasione dell’Alluvione che il 1° ottobre scorso ha interessato il villaggio di Giampilieri (Me) ed il comune di Scaletta Zanclea, persegue la finalitàdi operare senza fini di lucro e per fini di solidarietà, con compiti di previsione, prevenzione e soccorso, in vista o in occasione di emergenze, calamitànaturali o altri eventi similari, nei settori di intervento che afferiscono in modo specialistico alle competenze tecniche e professionali degli Ingegneri.
L’Organizzazione di Protezione civile è infatti denominata Associazione Ingegneri Messina Emergenze civili ed è intitolata all’Ingegner Luigi Costa, Collega iscritto all’Ordine provinciale degli Ingegneri di Messina tragicamente scomparso giorno 1 ottobre 2009, a Scaletta Zanclea durante l’alluvione, per onorarne la memoria e commemorarne il sacrificio.
Alla conferenza stampa interverràanche l’Ing. Gaetano Fede, Presidente della Consulta regionale degli Ordini degli Ingegneri della Sicilia, per presentare l’iniziativa deliberata dalla Consulta stessa, di intitolare all’Ing. Luigi Costa una Borsa di studio di € 3.000,00 da assegnare, a partire dall’anno accademico in corso, a Laureati presso la Facoltàdi Ingegneria dell’Universitàdi Messina che abbiano svolto Tesi in materia di protezione civile, di opere e di interventi comunque finalizzati a difendere il territorio dal rischio idraulico e da quello sismico, o per elevare il livello di sicurezza delle infrastrutture civili nei confronti dei suddetti rischi.
Il Presidente
Ing. Santi Trovato