
Non nuovo a questi exploit Massimo Ricciardi esporrà all’interno dell’idea progettuale di Claudia Olendrowicz con Francesca Banchelli, Lan Hungh e Claudia Olendrowicz.
L´atmosfera si trova tra noi e l’universo, lo sconosciuto gigantesco.
É conosciuta e la usiamo nella nostra vita quotidiana, ci accompagna. L’atmosfera è la teoria della coscienza sensoriale, i sensi sono attivati, loro reagiscono sensitivamente verso le cose che stanno nello spazio.
Riflettiamo nelle cose che stiamo percependo; quelli che notiamo tra la massa delle impressioni possibili.
Per la seconda volta una mostra collettiva atmospheretwo si concentra su fenomeni quotidiani e la loro atmosfera in un modo sensibile. La luce sottolinea la percezione di confini – i confini di spazi, confini di pensieri. Questa capacità è stata realizzata in un lavoro site-specific da Francesca Banchelli. Sulla fotografia di Massimo Ricciardo, che é stata trasmessa e attacata come un manifesto, la luce, che insieme con il movimento, forme e definisce il corpo e l’espressione finale.
La luce permette l´oggetto di Lan Hungh di sembrare arioso, cosi ritorna alla sua sostanza, ad antico schizzo. Claudia Olendrowicz riflette sul fenomeno di vento, dato o razionale sostiene umori, provvede il presagio di quello che avverrà. Il vento fa memorizzare dei ricordi.
Caricati in maniera atmosferica le cose stanno ritornando verso le loro radici e si presentano nella loro forma naturale, razionale.
La combinazione dei lavori nella mostra sta seguendo il concetto base/atmosfera = lavoro site specific/tre altri lavori artistici-gli elementi.
Obiettivamente la struttura è stata formata.
Se l’atmosfera verrà sviluppata, sarà lasciato come domanda finale allo stesso spettatore.
Nella percezione l’ego sta non solo sentendo la presenza da qualcosa, piuttosto lo sente corporalmente con i sensi, e sente anche se stesso.
Il Gernot Böhme, Aisthetik, München il 2001 24. – 30. Settembre 2010, esposizione
idea: Claudia Olendrowicz
artisti partecipanti: Francesca Banchelli, Lan Hungh
Claudia Olendrowicz, Massimo Ricciardo
orari di apertura: 24. Settembre – 30. Settembre 2010 16 – 20h ingresso libero
luogo: studiofroh/www.studiofroh.de – Treptower Straße 23 – 12059 Berlin–Neukölln
come arrivare: S Sonnenallee, Bus 171 Treptower Brücke, M41 Hertzbergplatz