ATO ME2 – Sindaci strappano alla regione un finanziamento per contenere l’odierna emergenza rifiuti
Comunicati Stampa

ATO ME2 – Sindaci strappano alla regione un finanziamento per contenere l’odierna emergenza rifiuti

I Sindaci dell’A.T.O. ME2 hanno ottenuto dalla Regione Siciliana l’erogazione di un finanziamento di € 1.300.000,00 finalizzato a contenere l’”emergenza rifiuti” di questi giorni.

ato2_palermoriunioneNella mattinata di oggi 22 febbraio 2010, alcuni Sindaci dei Comuni ricadenti nel territorio dell’Ambito Territoriale Ottimale ME2 si sono recati in delegazione a Palermo per tornare a sollecitare l’intervento del Presidente della Regione Siciliana, On.le Lombardo, a sostegno della Società d’ambito ATO ME2 S.p.A. e dei Comuni interessati dall’attuale “emergenza rifiuti”.
Alla trasferta a Palermo insieme al Sindaco di Barcellona P.G., Dr. Candeloro Nania, hanno partecipato anche i Sindaci dei Comuni di Terme Vigliatore (Cipriano), Piraino (Campisi), Sant’Angelo di Brolo (Caruso), Santa Lucia del Mela (Campo), Gioiosa Marea (Spanó), Rometta (Abbadessa), Valdina (Di Stefano), Spadafora (Pappalardo), San Pier Niceto (Pitrone, insieme all’assessore Delia), Oliveri (Pino) e Rodi Milici (Torre) e il Presidente della Società ATO ME2, Ing. Re, e l’amministratore delegato della stessa Società, Gangemi.
Pur non potendo incontrare il Presidente della Regione, il quale era impegnato in altre concomitanti attività istituzionali, i Sindaci hanno trattato la delicata questione emergenziale con gli alti dirigenti regionali appositamente delegati dal Presidente, ed esattamente il Dr. Scimemi ed il Ragionere Generale della Regione, Dr. Vincenzo Emanuele, i quali nel corso dell’incontro hanno fornito ampia assicurazione che i fondi promessi dall’Assessore Regionale dei Servizi di Pubblica Utilità, On.le Pier Carmelo Russo, a chiusura dell’incontro del 9 febbraio scorso, per un importo di € 1.300.000,00, verranno prontamente erogati, con l’adozione dei necessari atti formali al più tardi entro la giornata di domani.
I Sindaci, anzi, si sono recati a Palermo proprio per conoscere che fine avesse fatto l’impegno assunto quel giorno dall’Ass. Russo, giacchè ad oggi quei fondi non erano stati ancora erogati.
Il finanziamento reperito consentirà di assicurare il superamento delle criticità attuali e la piena funzionalità dei servizi di raccolta, smaltimento e conferimento per una decina di giorni, in attesa, comunque, che vengano studiate ed attuate ulteriori iniziative strutturali di riforma del ciclo dei rifiuti, per le quali resterà alta l’attenzione delle Amministrazioni comunali.

22 Febbraio 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist