Sempre più avvincente, a tre prove dalla conclusione, il duello per la conquista della corona, che ancora una volta porrà l’uno contro l’altro il messinese Alfredo Giamboi (Fiat X1/9), attuale capoclassifica del Regionale per la specialità, con 88 punti, al lanciatissimo trapanese Dino Blunda (Predator) che insegue separato di sole otto lunghezze. Sabato pomeriggio le verifiche tecnico-sportive, l’indomani la gara, su tre manches, su un percorso di 3 km. Iscrizioni possibili fino a domani.
Si chiuderanno ufficialmente domani a tarda sera (giovedì 4 novembre) le iscrizioni in vista del 3° Slalom Città di Carini, sedicesimo e terz’ultimo appuntamento stagionale per il Campionato siciliano Acsi della specialità. La gara è prevista sabato 6 e domenica 7 novembre alle porte del comune noto per il suo splendido e ben conservato Castello nonché per la leggenda della Baronessa donna Laura Lanza di Trabia, che, all’interno del maniero, subì una morte tragica per motivi di onore per mano del padre don Cesare Lanza di Trabia. La nuova sfida tra i birilli, molto attesa dagli appassionati locali anche per le numerose iniziative collaterali programmate in questi giorni nella laboriosa cittadina a due passi dal mare ed a 26 chilometri da Palermo, porta ancora la firma dell’Asd Palatinus Motorsport Capo d’Orlando (coordinato dal presidente Calogero Mangano) e del Comitato regionale Acsi Sicilia. A collaborare fattivamente i due enti promotori sarà nell’occasione l’appassionato staff facente capo alla locale scuderia “Iccara Motorsport”, con al timone il presidente Pino Amato e, tra i principali promotori, Salvo Ingargiola. Sostegno, entusiasmo e passione, per lo slalom di casa, sono stati manifestati altresì da parte del Comune di Carini, nella persona del sindaco, Pino Agrusa (ente che ha concesso il proprio patrocinio all’evento) e dai diversi sponsor della manifestazione.
Il 3° Slalom Città di Carini avrà il pregio di riportare per la seconda volta consecutiva (dopo l’edizione 2009 vinta dal trapanese Giuseppe Gulotta) il rombo dei motori sul vecchio ma “storico” tracciato ricavato lungo la provinciale 40 Carini-Montelepre, che ben 25 anni addietro ospitò la prima edizione della competizione automobilistica, oggi riproposta di concerto con numerose iniziative collaterali, quali mostre statiche di auto da corsa, proiezioni video, stand fieristici a tema e tanto altro ancora, ospiti nei weekend precedenti la corsa negli ampi spazi all’interno del nuovo Centro commerciale “Poseidon” di contrada Ciachea, tra gli sponsor dello slalom. A Carini confluiranno un po’ tutti i migliori protagonisti della stagione e del Campionato siciliano Acsi della specialità. A cominciare, ovvio, dal messinese di Novara di Sicilia Alfredo Giamboi (già 6° assoluto lo scorso anno), il quale punta a mantenere quanto più possibile invariate le distanze dal suo più immediato inseguitore nella classifica assoluta provvisoria del Regionale Acsi, a sole tre prove dalla conclusione (rimangono in calendario, oltre al “Città di Carini”, il 6° Slalom Pista Concordia, il 28 novembre, alle porte di Agrigento ed il 1° Slalom Città di Alcamo, fissato per il prossimo 19 dicembre, nel Trapanese). Il portacolori della Kamiko Corse dovrà perciò difendere ancora una volta la propria leadership, al volante della sua fedele Fiat X1/9 (88 i punti a sua disposizione) dagli attacchi che presumibilmente gli sferrerà ancora una volta il trapanese originario di Alcamo Dino Blunda (80 punti per lui), lanciatissimo per aver vinto solo due settimane addietro lo Slalom delle Zolfare a Casteltermini, al volante della più prestante Predator a motore Suzuki e, di conseguenza, rosicchiato 5 punti al rivale in graduatoria. Una bella sfida, che sta letteralmente monopolizzando le attenzioni di addetti ai lavori, piloti e semplici appassionati. Alfredo Giamboi potrebbe avere dalla sua il beneficio in termini di scarti finali (un risultato, il peggiore, deve essere obbligatoriamente eliminato dal conteggio finale da parte di tutti i concorrenti), nonché di un piccolo “bonus” di 5 punti concesso per regolamento al pilota presente in tutti gli appuntamenti del Regionale Acsi Slalom 2010. Blunda sarà obbligato a vincere tutti gli appuntamenti. Vedremo.
Da monitorare attentamente sarà pure la lotta per la supremazia nei vari gruppi di riferimento in ambito campionato. Il solo ad essersi sinora matematicamente aggiudicato il titolo, per il gruppo A, è il ragusano Salvatore Licitra (su Renault Clio Williams della Kamiko Corse), ma il 3° Slalom Città di Carini potrebbe risultare decisivo per l’assegnazione di svariati altri titoli di categoria.
Il tracciato, come già accennato, si snoda per una lunghezza di 3 km esatti lungo la strada provinciale 40, arteria che collega i comuni di Carini e Montelepre, con partenza nelle immediate adiacenze della periferia della cittadina che conferisce il nome alla gara, all’altezza di contrada Acque Canale e sviluppo complessivo appunto in direzione di Montelepre. Il 3° Slalom Città di Carini entrerà nel vivo sabato 6 novembre, con le tradizionali verifiche tecnico-sportive, ospiti dalle 14 alle 20 negli uffici e nei confortevoli spazi interni al nuovo Centro commerciale “Poseidon” di contrada Ciachea, nei pressi dello svincolo per Carini dell’autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo. Motori accesi, invece, domenica 7 novembre, con partenza della prima vettura alle 9.30, per la prima delle tre manche in programma. Quindici le postazioni di rallentamento sul percorso, con altrettante serie di birilli predisposte lungo i 3 km di gara. La premiazione si terrà alle 16, ancora nei confortevoli locali interni al nuovo Centro commerciale “Poseidon” di contrada Ciachea, a Carini.

news altri sport