Il prossimo weekend, dal 14 al 16 settembre, all’autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga, nell’ambito dell’ACI – CSAI Racing Week End la scuderia Concordia Motorsport schiererà due biposto d’oltremanica nelle versioni SR3 e SR4.
Il quinto appuntamento dell’Italian Radical Trophy, serie monomarca della casa inglese curata nel nostro paese da Autosport Sorrento, darà i suoi primi risultati sabato 15 con le qualifiche che decideranno la griglia di partenza del penultimo weekend di gara del campionato.
Dopo l’ultima gara di Magione, in cui erano state introdotte delle modifiche nelle SR4 per cercare una sorta di balance of Performance (peso portato a 590 kg e applicazione di un restrittore d’aspirazione), Luigi Bruccoleri è riuscito ugualmente a mettere tutti dietro, rafforzando così la sua leadership in campionato.
Il driver agrigentino si presenta quindi a Vallelunga con 7 vittorie all’attivo e un distacco di oltre 100 punti sul secondo. Per l’occasione dovrà fare i conti anche con il fuoriclasse tra le biposto di categoria nel Campionato Italiano Velocità Montagna, Christian Merli, oltre Michele Esposito (che rientra nel trofeo dopo l’esperienza con l’Osella PA21/S-Honda CN2 nel Campionato Italiano Prototipi a Magione) e il romano Simone Laureti (82 punti), quest’ultimo galvanizzato dalla pista di casa.
“L’impegno di Vallelunga non sarà facile vista l’agguerrita concorrenza – ha dichiarato Bruccoleri – ma io per fortuna sono molto in forma e ho preparato tutto nei minimi particolari. Il 5 settembre ho persino provato l’auto nello stesso circuito e si è comportata molto bene. Bastano solo due punti per vincere matematicamente il campionato ma l’obiettivo è quello di ripetere la doppietta dello scorso anno”.
A dar man forte a Bruccoleri ci sarà il palermitano Bruno Pennaforte, che con i suoi 45 punti non perderà l’occasione anche questa volta di dimostrare il suo talento al volante.
Domenica 16 settembre le vetture dell’IRT disputeranno la Gara 1 alle ore 11.00 e la Gara 2 alle 17.00. Entrambe le appassionanti corse sprint si articoleranno sui 18 minuti più un giro, con la griglia di partenza di Gara 2 ricavata dall’inversione dei primi sei dell’ordine d’arrivo di Gara 1.
Entrambe le gare, con la coinvolgente telecronaca di Massimiliano Arrichiello e il commento tecnico di Rosario Moselli, saranno trasmesse in diretta su Nuvolari (canale 222 del digitale terreste e 144 della piattaforma SKY), mettendo così ancora più in evidenza i marchi di Mancuso Gelati e Sicily Food di Agrigento, La Trinacria Dalli Cardillo di Agrigento, Telesicurezza Service di Canicattì.
CLASSIFICA IRT 2012: 1. L.Bruccoleri, 185; 2. M.Esposito (Junior), 83; 3. Laureti, 82; 4. Vinaccia, 80; 5. Celentano (Junior), 48.
CALENDARIO ITALIAN RADICAL TROPHY: 28/04 Varano – 19/05 Enna-Pergusa – 23/06 Franciacorta – 21/07 Magione – 15/09 Vallelunga – 13/10 Adria