Dopo l’incontro di Brolo, in attesa dell’audizione all’Ars i Comuni si muovono.
Coordinare la protesta, fare un’unica voce, alzare il tono del dibattito.
Sono questi alcuni degli imput che l’incontro di Brolo di due venerdì fa, ha determinato soprattutto tra i sindaci del comprensorio che hanno raccolto l’invito ad incontrarsi redatto da Teodoro Lamonica.
Nasce, dice Lamonica, ora l’esigenza di ufficializzare il disaggio.. Allora ecco lo schema, se ne è dfiscusso a Brolo, di un Ordine del Giorno che ogni consiglio comunale dovrà adottare, anche modificandolo, in base alle singole esigenze, per fare un blocco comune.
Questa è la bozza che Lamonica sta inoltrando ai 108 comuni messinesi, perchè dice ” l?Autostrada è un bene primario, di tutti. Attravreso caselli e nastri asfaltati passa la Sanità, la Cultura, l’Occupazione, il Turismo, la Qualità della Vita.. quindi tutti, dalla marina all’alta collina dobbiamo unirci per richiedere Sicurezza, Manutenzione, Assistenza, Controllo”.
COMUNE DI……………. CONSIGLIO COMUNALE
Ordine del giorno: “Messa in sicurezza dell’Autostrada A20”
Premesso :
• Che l’art. 14 del Codice della strada al primo comma testualmente recita: “Gli enti proprietari delle strade, allo scopo di garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione, provvedono: a) alla manutenzione, gestione e pulizia delle strade, delle loro pertinenze e arredo, nonché delle attrezzature, impianti e servizi; b) al controllo tecnico dell’efficienza delle strade e relative pertinenze……..” e al comma 3 “Per le strade in concessione i poteri e i compiti dell’ente proprietario della strada previsti dal presente codice sono esercitati dal concessionario, salvo che sia diversamente stabilito”.
• Che si susseguono sulla A20 – Autostrada Messina – Palermo, numerosi e gravi incidenti, anche mortali, dovuti alle pessime condizioni del manto stradale, ai doppi sensi di marcia;
• Che da troppo tempo il su menzionato percorso autostradale è caratterizzato da innumerevoli cantieri di lavoro, da carenza di illuminazione, da avvallamenti vari, situazioni tutte che recano disagio e pericolo all’utenza;
• Ritenuto per queste ragioni ed anche per favorire lo sviluppo economico e turistico del territorio l’assoluta necessità che vengano realizzati gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza della A20;
• Ritenuto altresì che il pedaggio è sensibilmente e costantemente aumentato negli ultimi anni senza che siano stati fatti interventi radicali per la messa in sicurezza della A20 Messina Palermo e senza che gli utenti abbiano ricevuto un miglioramento della qualità del servizio ma anzi si è assistito ad una costante degenerazione delle condizioni della A20;
Pertanto, IL CONSIGLIO COMUNALE Approva il seguente ordine del giorno
Di impegnare il Sindaco e la Giunta ad intervenire presso il Consorzio Autostrade Siciliane invitandolo a realizzare i lavori di sistemazione e messa in sicurezza dell’autostrada A20 Messina Palermo, e ad ultimare nel più breve tempo possibile i cantieri presenti sull’autostrada in questione considerando tali interventi inderogabili per assicurare una mobilità più fluida e soprattutto più sicura;
Di disporre che il presente Ordine del Giorno venga trasmesso al Governo nazionale, al Governo Regionale, all’ANAS, Al Presidente della Provincia Regionale di Messina, alla Polstrada e alla Procura della Repubblica.
Teodoro Lamonica aggiunge. Tutti i Cittadini pososono tramutare quest’OdG in una lettera\notadi protesta ed inviarla autonomamnete al Consorzio Autostradale ed al suo Commissario, al Presidente della Provincia, ed ai vertici della stessa Regione Siciliana.