AVANGUARDIA STUDENTESCA – “Meloni” difficili da mandar giù
Dal Palazzo

AVANGUARDIA STUDENTESCA – “Meloni” difficili da mandar giù

L’ospite d’onore della manifestazione doveva essere il Ministro delle politiche giovanili Giorgia Meloni soprattutto in veste di Presidente nazionale della Giovane Italia.

Purtroppo però la Meloni ha deluso le attese, non partecipando all’evento perché bloccata altrove per questioni istituzionali.

La sua assenza ha naturalmente creato non pochi malumori negli ambienti giovanili della destra soprattutto tra quelli studenteschi, che si sentono sempre più messi ai margini di un progetto politico da loro non ancora compreso.

La realtà che ha avuto maggiori difficoltà a metabolizzare l’assenza della Meloni al Campo è quella di Avanguardia Studentesca che a Messina sta raccogliendo sempre più consensi negli ambienti degli istituti superiori, andando a occupare uno spazio che, politicamente parlando, era rimasto scoperto per troppi anni vista l’assenza di un vero e proprio gruppo di destra che facesse politica a livello scolastico.

Il responsabile provinciale di Avanguardia Studentesca è Claudio Costanzo che esprime tutta la sua delusione per l’assenza della Meloni al Campo Meridiano, dov’era presente con ben altre aspettative “sicuramente per l’assenza del Ministro Meloni sono profondamente dispiaciuto-ha dichiarato Costanzo- questa poteva essere l’occasione per avere un confronto con lei e per avere delle risposte ad alcuni nostri interrogativi, visto che fino a oggi non credo ci sia un progetto per i giovani a destra o se c’è a noi rimane impercettibile”.

Avanguardia Studentesca ha aderito al corteo organizzato dalle scuole lo scorso 14 ottobre ma Costanzo prende comunque le distanze da possibili strumentalizzazioni “certamente eravamo d’accordo con l’intento della manifestazione – ha dichiarato – però ci tengo a dire che abbiamo comunque mantenuto una nostra identità prendendo le distanze da questi fantomatici “indignados” sempre più identificati con una certa sinistra che-poi continua- non fa altro che cavalcare il malcontento creando una sorta di caos fine a se stesso semplicemente aggregando ragazzi senza spiegargli per cosa si manifesta, mentre a noi piace definirci “impegnados” per il nostro impegno nel costruire e nel portare avanti i nostri obbiettivi che sono una migliore edilizia scolastica  e una maggiore rappresentanza degli studenti nei consigli delle scuole”.

Il giovane responsabile di Avanguardia Studentesca infine annuncia le iniziative che si svolgeranno prossimamente a Messina “giorno 9 novembre è l’anniversario della caduta del muro di Berlino e la ricorderemo con una manifestazione che vedrà aderire molte altre associazioni anche apolitiche che si battono per la riqualificazione di zone importanti della Città come la real cittadella” poi su più ampio raggio “ci aspettiamo un partito che dia più partecipazione dal basso istituendo le primarie e che abbia dei metodi di reclutamento più meritocratici, su questo punto sto dalla parte di Alemanno quando critica la presenza della Minetti al Consiglio Regionale della Lombardia”

Antonio Macauda

6 Novembre 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist