In una nota il Genio Civile di Messina da comunicazione dell’intensa attività istruttoria svolta negli ultimi mesi dagli uffici finalizzata all’emissione di procedimenti autorizzativi riguardanti la messa in sicurezza sismica di edifici scolastici… ma non da tutti sono pervenute notizie
Infatti Leonardo Santoro, il dirigente del Genio Civile messinese che sottoscrive la nota, se da un lato evidenzia che l’attività espletata ha consentito a numerose amministrazioni comunali della Città Metropolitana di Messina di poter effettuare la realizzazione di diversi interventi ed in ultimo, la partecipazione al bando MILIR PON 2014/2010 per la messa in sicurezza del patrimonio edilizio scolastico, supportando le sue affermazioni con i numeri ( i Comuni della Città Metropolitana che hanno predisposto le predette progettazioni sono 17: per 21 istituzioni scolastiche relativi a circa 30 edifici), dall’altro canto evidenzia che “Non si rileva tra esse alcuna istanza da parte del Comune di Messina e della Città Metropolitana di Messina”.
Una fase enigmatica, che lascia dubbi, perplessità, nei fatti non chiara.
Possiamo solo augurarci che non esistono istanze perchè non ci sono criticità… altrimenti la bacchettata da parte degli uffici del Genio Civile è davvero di quelle che fa male e fa riflettere.
Vedremo sperando che qualcuno chiarisca il dubbio.