BARCELLONA P.G. – Movimento Città Aperta: Amministrazione sorda, 4 anni di scelte dissennate che hanno inciso sul bilancio comunale
Comunicati Stampa, Fotonotizie, In evidenza, Politica

BARCELLONA P.G. – Movimento Città Aperta: Amministrazione sorda, 4 anni di scelte dissennate che hanno inciso sul bilancio comunale

‘Soddisfazione la riduzione delle tariffe Tari’. La nota di Movimento Città Aperta di Barcellona P.G.

 

In merito all’ultima seduta del consiglio comunale di Barcellona P.G. e alle decisioni prese in quella sede sulle tariffe Tari, Imu, Tasi, Acquedotto, il Movimento Città Aperta esprime grande soddisfazione la riduzione delle tariffe Tari.

Essa rappresenta il frutto di un lavoro iniziato anni fa durante l’amministrazione Collica grazie a due scelte strategicamente lungimiranti e, ricordiamolo, contrastate politicamente dal sindaco Materia, dalla sua giunta, dai consiglieri comunali dei gruppi di maggioranza e dai consiglieri comunali che oggi fanno riferimento agli onorevoli regionali Calderone, Catalfamo e Galluzzo. 

Facciamo riferimento alle seguenti scelte:

– affidare a un ente esterno gli accertamenti per i mancati pagamenti della Tari, che tra campagna elettorale e insediamento venne giudicata cosí dal sindaco Materia: “io da amministratore non avrei mai fatto una gara pubblica di appalto per gli accertamenti, ma avrei stimolato gli uffici”. Oggi lo stesso sindaco è stato costretto dai fatti a smentire se stesso, prorogando il servizio alla ditta esterna per poter continuare nel processo che ha permesso di identificare mancati pagamenti, aumentare la base dei pagatori e diminuire quindi le tariffe.

– Redigere un piano Aro finalizzato a una raccolta differenziata “spinta” per la prima volta a Barcellona P.G. Inutile ricordare le battaglie fatte dai gruppi che sostengono questa amministrazione contro questa idea e questo piano. Anche qui ci basta vedere i risultati, che rappresentano solo l’inizio poiché le percentuali di differenziata posso e devono ancora aumentare di molto: grazie ai risparmi su viaggi e conferimenti in discarica e agli incassi derivanti dalla vendita dei materiali riciclabili è stato possibile diminuire le tariffe.

Per quel che riguarda le tariffe Imu, Tasi, Acquedotto il Movimento Città Aperta sottolinea che l’amministrazione e la maggioranza consiliare non solo non sono riusciti a porre in essere le dovute iniziative volte a scongiurare consistenti aumenti, ma al contrario,  le dissennate scelte amministrative degli ultimi 4 anni hanno pesantemente inciso sul bilancio comunale portando alla necessità di aumentare in maniera esorbitante le tariffe per cercare di fare quadrare i conti.

Un’amministrazione sorda che, tra l’altro, non ha dato minimamente ascolto alle proposte ed ai suggerimenti dei gruppi di opposizione e di ‘Avanti con fiducia’ in particolare.

1 Aprile 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist