Cultura
BARCELLONA P.G.- L’associazione Genius Loci realizza pannelli informativi culturali

L’associazione Genius Loci, nel quadro della riqualificazione culturale del proprio territorio e della valorizzazione dei beni culturali presenti nel centro urbano di Barcellona Pozzo di Gotto, comunica di avere già pronti i testi e le immagini per realizzare i primi 22 pannelli informativi da allocare davanti ai menzionati beni.
L’associazione ha già ottenuto da parte dell’Amministrazione Comunale l’autorizzazione alla loro collocazione.
Poiché i beni culturali appartengono a tutta la città, è intenzione della Genius Loci di invitare le varie associazioni, confraternite, enti, istituzioni o privati, di Barcellona Pozzo di Gotto, per condividere e partecipare a questo percorso di tutela e di conoscenza dei beni.
A giorni partirà una campagna di educazione e di comunicazione con lo slogan:“Adotta, con il tuo logo, un bene culturale della città”. Sarà infatti possibile, per chi aderisce all’iniziativa, affiancare nel pannello informativo, del formato 40×60, oltre al logo dell’Associazione Genius Loci e del Comune, il proprio logo o la propria pubblicità. I pannelli saranno collocati davanti ai seguenti beni culturali:
1) Palazzo Comunale, 1875
2) Ex Monte di Pietà e Giardini Oasi,1973
3) Basilica Minore S.Sebastiano, 1936
4) Villino Foti, 1911
5) Chiesa di S. Giovanni, 1635
6) Chiesa del Crocifisso, 1663,
7) Palazzi Cambria-Caliri, Nicolaci,1852
8) Palazzo Fazio, 1850
9) Chiesa dell’Immacolata, 1702
10) Chiesa dei Basiliani, 1791
11) Biblioteca Comunale, 1975
12) Chiesa S. Maria delle Grazie, restauro 1731
13) Chiesa S. Filippo Neri, XVII sec.
14) Chiesa di S. Vito, fondata 1472
15) Chiesa Anime del Purgatorio, 1658
16) Palazzo Todaro-Pirandello, 1894
17) Duomo di Pozzo di Gotto, 1620
18) Chiesa del Carmine, 1579
19) Chiesa dei Cappuccini, 1623
20) Palazzo Cassata a Pozzo di Gotto
21) Palazzo con Portale a Pozzo di Gotto
22) Monumento ai Caduti, 1979
