BASTA FEMMINICIDI – Tra le iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne anche quella al Teatro allo Scalo di Capo d’Orlando
Attualita, Eventi, Fotonotizie, In evidenza

BASTA FEMMINICIDI – Tra le iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne anche quella al Teatro allo Scalo di Capo d’Orlando

Si moltiplicano le iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra domani, 25 novembre.

A  Capo d’Orlando, al Teatro allo Scalo, a partire dalle ore 17:30, una serie di realtà dell’associazionismo e delle istituzioni propongono performance artistiche e testimonianze sotto il titolo “Basta femminicidi!”.

Sul palco si alterneranno danzatori, attori, esperti mentre sarà visitabile la mostra composta da opere sul tema proposte dall’associazione Homo Faver e da altri artisti dei Nebrodi.

L’iniziativa è dedicata alla sensibilizzazione e alla lotta contro la violenza sulle donne e il femminicidio, sottolineando l’urgenza di dire “BASTA FEMMINICIDI!”.

Programma delle attività

Performance Artistiche

Durante la serata si esibiranno artisti e scuole di danza locali, tra cui:

  • Mary Gitto
  • Domenico Collica
  • Tersicore Arte e Danza Capo d’Orlando
  • Danza Dream Dance Alice di Brolo
  • Vdance School di Salvatore Caliò

Testimonianze

Un momento di riflessione sarà offerto dalla testimonianza del Centro Anti Violenza Pink Project di Capo d’Orlando, rappresentato dalla Dott.ssa Graziella Parisi.

Performance Teatrali

Verranno presentati monologhi e performance teatrali che affrontano temi legati alla violenza e alla condizione femminile:

  • Rosetta Casella con un estratto da “Ipazia”.
  • Linda Fregapane con “Masha Amini Jîna” tratto da Antigoni.
  • Ismete Selmanaj Leba con “Verginità Rapite”.
  • Cinzia Continibali e Francesca Pietropapolo con “Dietro un grande uomo”.
  • Giusetta Cavolo con “Chiamatemi strega!” di Barbara Giorgi.
  • Emanuele Frisenda con la poesia “Quanto uomo… Affinché… E quando”.

L’evento rappresenta un’occasione per unire la comunità contro ogni forma di violenza di genere attraverso arte, cultura e testimonianze dirette, con l’obiettivo di promuovere consapevolezza e cambiamento sociale.

 

24 Novembre 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist