BELLE NOTIZIE – Riapre il cinema a Brolo
Eventi

BELLE NOTIZIE – Riapre il cinema a Brolo

 

frengoEnrico Caruso, il mitico, l’uomo dei “cinema”, è visibilmente soddisfatto.

Riapre la sala di Brolo, l’Altercinema per eccellenza, che da tempo non gestiva.

E la apre alla grande con il film di Antonio Albanese, “Tutto Tutto Nienete Niente” che sarà certamente molto più del classico film di Natale.

48129E mercoledì, mentre i lavori di ristrutturazione della sala cinematografica brolese, vanno avanti alla grande, ci sarà la “festa”, con proiezioni gratuite ed i trailers che andranno in programmazione per tutta la stagione.

Si tratta, dicono gli organizzatori, di una vera e propria nuova inaugurazione di un punto d’intrattenimento cinematografico che da tempo aveva perso parte del suo appeal.

Caruso non nasconde le sue aspettative: “Sarebbe bello già dalla prossima stagione avere a Brolo la visione 3D, è un sogno, ma a Natale i sogni di avverano” – e aggiunge ” Dedico questo momento a Nino Speziale, un amico, uno che amava il cinema, e che, con me l’ha riaperto, lavorandoci sodo, più di trent’anni fa”

La nuova gestione ha avuto l’avallo dell’amministrazione comunale che ha affidato alla società orlandina il locale per tutta la stagione 2013.

Alter Cinema Brolo- spettacoli: feriali ore 20,00 e ore 22,00 e festivi ore 18,00 ore 20,00 e ore 22,00 – INFO: 333.7353034 

il film di Natale.

Antonio Albanese: Tutto tutto niente niente, il film con Cetto e Frengo

Cetto La Qualunque, Mino Martinelli e Frengo Stoppato: nel nuovo film di Antonio Albanese, ‘Tutto tutto niente niente – ‘ntu culo ai Maya!’ il titolo completo, ci sono tre dei personaggi più ‘attuali’ del comico di Lecco, che ha deciso di riunirli per realizzare una pellicola che lui stesso definisce a CineSpettacolo “surreale“, precisando: “Nel senso che c’è molto di astratto e di fumettizzato“.

In uscita a dicembre, per l’esattezza il 14 del mese, ‘Tutto tutto niente niente’ è stato scritto da Albanese con Piero Guerrera e alla regia vede ancora una volta Giulio Manfredonia, con il dichiarato intento di riproporre la squadra vincente di ‘Qualunquemente’, il film del 2011 di cui questo si annuncia come una sorta di sequel.

In realtà non sono molte le notizie che trapelano sulla storia, tuttavia, a quanto pare, il politico calabrese corrotto Cetto La Qualunque, il filosofo cocainomane Mino Martinelli (al quale si deve anche il titolo del film, una delle sue frasi-tormentone più care) e l’ultrà foggiano Frengo Stoppato cercheranno di intraprendere la carriera politica, passando dal carcere al Parlamento.

Un tema molto attuale, che il comico ha deciso di raccontare (a modo suo) perché “in fondo tutti i miei personaggi rappresentano proprio ciò che detesto dell’Italia, un paese che è entrato in una specie di centrifuga e che ha perso di vista la normalità e il buon senso. Cetto e i suoi compari sono dei disgraziati, ma non è colpa loro se sono diventati così. Sono figli del nostro tempo e si difendono come possono, speculando, imbrogliando, ingannando“.

Nel cast, oltre al protagonista-trasformista, anche Fabrizio Bentivoglio nei panni di un sottosegretario avido di potere, Paolo Villaggio – “da ragazzo lo adoravo” dice Albanese “è un attore intelligente e, per me che lavoro sempre sui gesti, è stato un grande riferimento. Il suo Fantozzi era eccezionale, nessuno ha saputo descrivere il nostro paese con tanto cinismo e tanta lucidità” – Lunetta Savino e Lorenza Indovina.

Intanto, nell’attesa di vedere sullo schermo le gesta dei tre, la produzione Fandango e Leo con Rai Cinema ha deciso di far crescere l’attesa rilasciando una serie di character poster dei protagonisti del film. Ad aprire le danze, manco a dirlo, è stato Cetto, seguito da Frengo che dichiara: “Il bello del Natale è che puoi fumarti anche l’albero“. A quando Martinelli con una delle sue perle di saggezza?

9 Dicembre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist