BERNARDETTE GRASSO – Il Covid hospital a Sant’Agata di Militello deve essere realizzato
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

BERNARDETTE GRASSO – Il Covid hospital a Sant’Agata di Militello deve essere realizzato

COVID HOSPITAL A SANT’AGATA DI MILITELLO, GRASSO: “IL REPARTO DEVE ESSERE REALIZZATO”. DURA REAZIONE DELL’AZIENDA SANITARIA MESSINESE E DELL’OPPOSIZIONE COMUNALE SANTAGATESE DI ITALIA VIVA

Si assume la Grasso la responsabilità per l’ospedale

“Il Covid hospital a Sant’Agata di Militello deve essere realizzato”.

La Grasso nella sua nota di oggi è esplicita, parla e accusa duramente l’azineda sanitaria messinese, a tutti i livelli.

“Non possono bloccare la fattibilità di un progetto ben redatto dal soggetto attuatore – cioè il dott. Giuseppe Laganga, direttore generale Policlinico di Messina – approvato con apposito parere dal servizio sanitario Igiene ambientale, e già sottoposto al sindaco Bruno Mancuso quale delegato dai sindaci del Distretto sanitario della zona” scrive la Grasso che aggiugne “La creazione di un reparto Covid, infatti, è una chiara garanzia di tutela della salute dei cittadini dei Nebrodi. Finora, purtroppo, chi è risultato positivo, è stato costretto a essere ricoverato nei vari ospedali della provincia con grave disagio personale e sociale”.

Queste dichiarazioni dell’assessore regionale Bernardette Grasso, sono a seguito del parere contrario espresso dalla direzione dell’Ospedale di Sant’Agata di Militello.

“Appare di tutta evidenza come sia la separazione dei percorsi dei pazienti, attuabile grazie alla creazione del reparto Covid, a difendere in modo puntuale la salute dei cittadini dal rischio di contagio che invece, ad oggi, è altissimo data la promiscuità dei percorsi.

I recenti numeri dei tamponi nella zona confermano i nostri timori.

Mi assumo la responsabilità, di confermare quanto dichiarato dall’assessore Ruggero Razza, circa i nuovi posti di rianimazione verranno realizzati, una dotazione che, al termine dell’emergenza coronavirus, resterà sul territorio”, ha concluso la Grasso.

aggiornamento

Le Dichiarazioni On. Grasso … l’ASP Messina tutelerà la sua immagine nelle sedi competenti.

La prima reazione del Dottor La Paglia, Direttore Generale A.S.P. Messina a quanto dichiarato dall’onorevole Berdardette Grasso è lapidaria.

“Preso atto delle dichiarazione odierne rese agli organi di informazione dall’On. Bernadette Grasso, relative all’Ospedale di S. Agata Militello, dopo avere informato l’Assessore Regionale alla Salute Avv. Ruggero Razza, comunico che nella qualità di legale rappresentante dell’Azienda sanitaria provinciale di Messina sono obbligato a tutelarne l’immagine nelle sedi competenti.”

Dai Consiglieri Comunali di ItaliaViva di S.Agata di Militello (Nunziatina Starvaggi,  Carmelo Sottile,  Melinda Recupero)

Covid hospital di S.Agata:  Volano gli stracci nel centro destra

“L’incapacità gestionale e l’irresponsabilità dell’Azienda sanitaria, a tutti i livelli, non possono bloccare la fattibilità di un progetto ben redatto dal soggetto attuatore – cioè il dott. Giuseppe Laganga, direttore generale Policlinico di Messina – approvato con apposito parere dal servizio sanitario Igiene ambientale, e già sottoposto al sindaco Bruno Mancuso quale delegato dai sindaci del Distretto sanitario della zona.”

Queste le considerazioni dell’assessore Grasso alle ipotesi della possibilità che salti pure il covid hospital misto!

Dopo che l’assessorato regionale, sentiti i sindaci aveva proposto la riconversione dell’ospedale di Sant’Agata di Militello in ospedale covid, a cui è seguita la retromarcia in seguito ai timori da noi manifestati per la sopravvivenza del nostro martoriato nosocomio (epilogo scontato una volta che tutti reparti sarebbero stati chiusi e trasferiti altrove), a cui è seguita la protesta della popolazione per l’ennesimo tentativo messo in atto dalla politica che avrebbe portato a chiudere definitivamente il nostro presidio ospedaliero.

Si era così giunti ad una situazione di compromesso, non certa accolta con entusiasmo, ma che sembrava la meno peggio, si era infatti optato per il mantenimento di tutti i servizi e del pronto soccorso con la coobitazione di un reparto Covid 19.

Ma ad oggi nulla di tutto questo

Da notizie di stampa parrebbe che sia stato sospeso l’affidamento per i lavori a cura dell’ente attuatore (dott La Ganga ) per la realizzazione dei percorsi per l’area covid hospital presso il presidio ospedaliero di Sant’Agata di Militello e che gli stessi saranno avviati solo in caso di necessità, visto che potrebbero essere eseguiti in 12 giorni dall’inizio .

Sembrerebbe altresì che verranno sospese anche le procedure per la realizzazione dei quattro posti letto di terapia intensiva essendo gli stessi di supporto al covid hospital .

A causare la sospensione dell’affidamento pare essere sopraggiunta la copromissione della corretta gestione dell’area destinata a Covid hospital a causa delle criticità rilevate dal punto di vista organizzativo tra cui anche l’opinione generale tralaltro espressa dal ministro della salute Speranza della pericolosità delle strutture covid miste .

La Regione a questo punto come agirà?

Vorrà ancora proseguire nell’intento di realizzare il Covid hospital misto con i relativi rischi di aumentare la contagiosità nel territorio e nell’ospedale (vedi altri centri ospedaliero con covid) o procederà ad un vero rilancio della sanità sui nebrodi col necessario potenziamento delle strutture e dei servizi presenti specie nelle fase post emergenza covid?

Questo sarà la prossima battaglia da condurre.

Ma da quanto si apprende dalle dichiarazioni in corso pare che i nostri amministratori non vogliano desistere da una strada irta di complicanze manifeste.

Questo il documento integrale dei Consiglieri di ItaliaViva di S.Agata di Militello (Nunziatina Starvaggi,  Carmelo Sottile,  Melinda Recupero)

11 Aprile 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist