BOBBY SANDS –  Un martire della libertà, oltre le ideologie
Che ne pensi di, Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, Il Muro, In evidenza

BOBBY SANDS –  Un martire della libertà, oltre le ideologie

Il 5 maggio 1981, Bobby Sands, membro dell’IRA e parlamentare britannico eletto, morì dopo 66 giorni di sciopero della fame nel carcere di Long Kesh, noto come The Maze. La sua morte, insieme a quella di altri nove prigionieri repubblicani, è spesso celebrata come un atto di martirio.

oltre le ideologie

Il 5 maggio 1981, Bobby Sands moriva dopo 66 giorni di sciopero della fame nel carcere di Long Kesh. Membro dell’IRA e parlamentare britannico eletto durante la detenzione, la sua figura è stata tradizionalmente associata alla sinistra repubblicana irlandese. Tuttavia, negli ultimi decenni, Sands è stato rivalutato anche da ambienti della destra radicale europea, che vedono in lui un simbolo di lotta per l’identità, la sovranità e la resistenza contro l’oppressione.

Un Simbolo di resistenza e identità

Nonostante le sue convinzioni socialiste, la determinazione di Sands nel difendere l’identità nazionale irlandese e la sua opposizione all’imperialismo britannico hanno trovato eco in movimenti nazionalisti europei. La sua scelta di sacrificare la propria vita per la causa dell’indipendenza irlandese è vista come un atto di eroismo e dedizione alla patria, valori centrali anche per la destra radicale.

La Lotta per la Sovranità Nazionale

La destra radicale europea spesso enfatizza l’importanza della sovranità nazionale e dell’autodeterminazione dei popoli. In questo contesto, la lotta di Sands contro l’occupazione britannica dell’Irlanda del Nord è interpretata come un esempio di resistenza contro l’ingerenza straniera e la difesa dell’identità culturale e politica di una nazione.

Un Eroe oltre le Etichette Ideologiche

La figura di Bobby Sands trascende le tradizionali divisioni politiche. Il suo impegno, il suo sacrificio e la sua dedizione alla causa dell’indipendenza irlandese lo rendono un simbolo di lotta per la libertà e la giustizia. Per la destra radicale europea, Sands rappresenta l’ideale del patriota disposto a tutto per la sua terra, un esempio di coraggio e determinazione che ispira oltre le barriere ideologiche.

Bobby Sands  evidenzia come i valori di identità, sovranità e resistenza possano unire persone di diverse convinzioni politiche. La sua eredità continua a ispirare coloro che lottano per la libertà e l’autodeterminazione dei popoli.

da leggere

La questione Irlandese al Cinema – “Jimmy’s Hall” & “’71”

 

BOBBY SANDS – “Verrà il nostro giorno”

 

COMPLEANNI DA RICORDARE – Quello di Bobby Sands

MURI D’IRLANDA – Omaggio a Bobby Sands

BOBBY SANDS – a 30 anni dalla morte

LA COPERTINA – Ricordando il sacrificio di Bobby Sands, eroe irlandese

MEMO – 37 anni fa la morte di Bobby Sands

IL GIORNO SAN PATRIZIO – 17 marzo, lo ricordiamo con la canzone di Bobby Sands

MEMENTO – 5 Maggio 1981, la morte di Bobby Sands

LA COPERTINA – Bobby Sands, quando la causa vale più della propria vita

DOPO l’8 MARZO – Omaggio alle donne dell’Ira

LIBRI & ANNIVERSARI – Il diario di Bobby Sands

MEMENTO – È trascorso mezzo secolo dalla “Bloody Sunday”

ACCADDE IERI – Il “BLOODY SUNDAY”, ed anche gli U2 si schierarono con le vittime irlandesi di quella mattanza dell’esercito invasore inglese

 

5 Maggio 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist