L’IIS “Borghese Faranda” per il terzo anno consecutivo, infatti, ha partecipato all’iniziativa promossa dal MIUR intitolata “premio Scuola Digitale”
“… Siamo fiduciosi nelle potenzialità dei nostri allievi perché è la passione che li sostiene”
La valorizzazione delle eccellenze e gli adeguati stimoli, anche in un critico momento come quello epidemiologico che stiamo vivendo, rappresentano certamente la chiave giusta per incentivare i ragazzi a cogliere le sfide, a mettersi in gioco e a confrontarsi con se stessi e con i coetanei di altre scuole e di varie regioni d’Italia. Questo lo spirito che anima alcuni dei progetti che in questi giorni hanno visto impegnati gli studenti dell’IISS “Borghese-Faranda” di Patti, diretto dalla Prof.ssa Francesca Buta.
Sabato 27 marzo 2021, infatti, sono stati 28 gli alunni dell’Istituto che hanno partecipato ai quarti di finale dei Giochi Matematici, organizzati dall’Università Bocconi di Milano.
Quest’anno, viste le particolari esigenze dovute al Covid, le selezioni si sono svolte in modalità telematica; quattro di loro hanno centrato l’obiettivo ottenendo delle ottime prestazioni che gli consentiranno l’accesso alla semifinale. A superare il turno Silvia Carbone e Andrea Giuttari, rispettivamente della classe I A e V B del corso di Biotecnologie Sanitarie, e Luca Adorno e Alessio Sbergio della classe I A del corso Costruzioni, Ambiente e Territorio.
Appuntamento per i quattro giovani campioni a sabato pomeriggio, 24 aprile, giornata in cui si disputerà la semifinale e un in bocca al lupo anche a tutti i ragazzi che, avendo preso parte alla competizione, pur non avendo avuto accesso alla semifinale, disputeranno un concorso parallelo con la stessa grinta e lo stesso spirito competitivo.
Ma le soddisfazioni non finiscono qua. Un altro importante obiettivo è stato conseguito dagli alunni dell’Istituto pattese che hanno ottenuto l’accesso alla fase interprovinciale del Premio Scuola Digitale, nella sezione dedicata agli istituti superiori.
L’IIS “Borghese Faranda” per il terzo anno consecutivo, infatti, ha partecipato all’iniziativa promossa dal MIUR intitolata “premio Scuola Digitale”, una competizione che vede affrontarsi sul terreno delle proposte tecnologiche digitali le scuole di ogni ordine e grado. Dopo il successo dello scorso anno in cui l’IIS Borghese Faranda, grazie ad una proposta progettuale del corso di Elettronica ed Elettrotecnica, ha visto assegnarsi il primo premio nella classifica delle scuole di II grado della Prov. di Messina – posizione che gli ha consentito la partecipazione alla selezione regionale – anche quest’anno ha voluto mettersi in gioco proponendo un progetto dal titolo “Incubatrice per uova automatizzata”. Il progetto è stato portato avanti dalla classe quarta del corso di Elettronica ed Elettrotecnica ed è stato è presentato dall’alunno Giuseppe Ferraloro. Il progetto, attraverso la tecnologia digitale della scheda elettronica di prototipazione ARDUINO, si propone come singolare connubio tra la tecnologia elettronica avanzata, l’informatica, il riciclo dei materiali ed il rispetto per la natura.
“… Siamo fiduciosi nelle potenzialità dei nostri allievi perché è la passione che li sostiene” sono le parole della Dirigente Scolastica dell’IIS Borghese Faranda prof.ssa Francesca Buta.
La referente sia dei campionati matematici sia come animatrice digitale e promotore della Partecipazione al Premio è la professoressa Enza Stroscio.