Categories: Comunicati Stampa

BORSELLINO, LUPO (PD) – La partecipazione c’è perché il valore di quell’insegnamento è ancora forte

“La strage di Via D’Amelio, così come quella di Capaci, ha segnato un punto di non ritorno nella lotta alla mafia, soprattutto per quel processo che ha portato al risveglio delle coscienze dei siciliani, al rifiuto della rassegnazione a sottostare al giogo di Cosa nostra, al desiderio di scendere in strada per ricordare ed onorare chi, questa voglia di riscatto e legalità, l’ha pagata con la propria vita. E’ stato così negli ultimi diciotto anni, è così anche oggi “. Lo ha detto il Segretario regionale del Partito democratico, Giuseppe Lupo, che sta partecipando, insieme ad una delegazione di dirigenti e parlamentari del PD, alla manifestazione di questo pomeriggio in Via D’Amelio per ricordare il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta (Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina e Claudio Traina) trucidati da Cosa nostra il 19 luglio 1992.
“Da tre giorni – ha proseguito Lupo – a Palermo si susseguono iniziative in ricordo del sacrificio di Borsellino e degli agenti di scorta e oggi in tanti hanno voluto essere presenti a questa grande manifestazione. Dopo 18 anni la partecipazione c’è perché il valore di quell’insegnamento è ancora forte, perché quel ‘movimento culturale e morale’ auspicato da Paolo Borsellino come parte integrante della lotta alla mafia, oggi esiste. Ne sono consapevoli i siciliani onesti e anche quelli disonesti, quelli che distruggono le statue, perché la forza del messaggio di Falcone e Borsellino resta dirompente e a qualcuno – conclude – continua a fare paura”.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

59 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago