BROLO – 1000 pernottamenti low cost … praticamente 10 euro a notte per conoscere i Nebrodi.
Arte Moda Viaggi

BROLO – 1000 pernottamenti low cost … praticamente 10 euro a notte per conoscere i Nebrodi.

brolo_castello_porta_thumb307_

A Brolo si lavora intensamente per ottimizzare e pianificare il progetto “Dimorando”, che già, di fatto è partito, con la presentazione del primo pacchetto weedend.

Carlos Vinci, responsabile operativo di quest’iniziativa ne ha parlato recentemente anche a Savoca, con i responsabili e glia detti ai lavori presenti durante un incontro del Club dei Borghi di Sicilia, ovviamente per fare “rete” ma anche per “allargare” l’iniziativa su un territorio sempre più ampio.

brolo_lacco_aerea“Abbiamo di fatto pianificato oltre “mille notti” a dieci euro” – dice Carlo Vinci – offrendo ospitalità nelle diverse tipologie  di strutture ricettive che sono rientrate nel circuito di Dimorando.

E’ ovvio che è un’iniziativa limitata nel tempo, che guarda al periodo di bassa stagione e che prevede l’accettazione del pacchetto soggiorno weekend low cost “.

Il progetto dei weekend low cost è stato presentato nelle settimane scorse agli operatori, albergatori e proprietari dei siti che rientrano nell’iniziativa legata a “Dimorando” ed ora viene illustrato alle agenzie e promosso, tramite il web al target interessato all’offerta.

Carlos Vinci afferma “Puntiamo, attraverso campagne pubblicitarie verso i mercati regionali, nazionale ed esteri e la ricerca di operatori turistici interessati ad un prodotto di qualità a prezzi ragionevoli e concorrenziali affinché gli ospiti possano trascorrere in modo originale ed ecologicamente corretto soggiorni e vacanze in luoghi suggestivi della nostra costa e dell’entroterra e nei caratteristici paesi dei Nebrodi”.

376343_342209089201252_1138989246_n“Brolo low-cost”  punta  a lanciare – nella media e bassa stagione – weekend a prezzi contenuti nelle case vacanze di privati o negli alberghi e B&B convenzionati – diventa un’operazione commercialmente interessante; turisticamente importante; sociale e culturalmente dal grande valore aggiunto.

314319_342207479201413_937291611_nAntonio Traviglia, delegato al turismo del comune di Brolo, che ha creduto, da subito, fortemente in quest’iniziativa e che la lega in maniera indissolubile al recupero ed alla valorizzaione del borgo medievale efferma:“Puntiamo sulla valorizzazione dei luoghi, far rinascere il centro storico è un imperativo categorico di quest’amministrazione, sulla professionalizzazione degli operatori, sul creare opportunità di lavoro e occupazione, sulla creazione di un albo di nuove figure professionali, e ovviamente, sul creare un circuito di grande attrazione fatto di eccellenze e qualità”.

217776_478333575511259_1123023620_nQuesto è l’esempio concreto del primo pacchetto “Dimorando\Brolo lowcost”, illustrato da Maria Di Luca che sotttolinea. “abbiamo già pronti gli altri week end che coinvolgono anche gli altri paesi dei nebrodi, ma intanto sperimentiamoci con questo”.

P3150012SDC15000Pacchetto turistico “BROLO LOW COST”

(1° giorno ) Venerdì – Pomeriggio: Arrivo degli ospiti e sistemazione nelle case vacanze private del progetto “Dimorando” – Cena tipica con degustazione di prodotti tipici e musica popolare

20120612_171351_thumb_medium250_18420120612_171636(2° giorno ) Sabato – Mattino: Escursione in campagna con degustazione di ricotta fresca – Visita nel centro storico e ingresso nel Castello di Brolo – Pranzo nei ristoranti convenzionati con l’iniziativa – Pomeriggio: Visita nel centro storico di Piraino – Cena tipica dei piatti nebroidei

brolo_castello_dal_gatt(3° giorno ) Domenica – Mattino: Passeggiata per le vie di Ficarra – Fortezza Carceraria  e Museo del giocattolo  medievale  –  Palazzo Baronale – Convento dei Frati Minori Osservanti  – Pranzo  nei ristoranti convenzionati con l’iniziativa – Pomeriggio: Partenza degli ospiti

In questa fase sperimentale, dice Maria di Luca, il costo è di 80,00 a persona che comprende il pernottamento per 2 notti in appartamenti e relativi consumi di acqua, luce e gas, cena del venerdì, degustazione di ricotta fresca, pranzo e cena del sabato,  pranzo della domenica.

553566_342204119201749_1752318253_nLa quota non comprende l’eventuale noleggio della biancheria, e aggiunge: I luoghi delle escursioni si raggiungeranno coni mezzi propri, dove si troveranno delle guide dell’ufficio turistico che accompagneranno gli ospiti.

20120612_174718Quindi una grande sinergia tra pubblico e privato, con le amministrazione comunali, attraverso i loro uffici turistici, particolarmente coinvolti.

per informazioni e contatti:

www.dimorandobrolo.it

Infoline: Ufficio Turistico di Brolo – Tel. 0941 561224

 

contributi:

foto\sub di Giuseppe Bruno – foto\borgo Yes scuola di formazione Brolo.

20120612_170647

27 Ottobre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist