Già diverse classi delle scuole Medie ed Elementari di Brolo si sono recati a vederlo. Sabato è stato anche ammirato dai giornalisti della provincia venuti a Brolo per un corso di aggiornamento. Ma sono in tantissimi che l’hanno potuto già guardare. Resterà visitabile sino al 6 gennaio.
Mentre per i quartieri del paese si sono avviate le benedizioni delle singole installazioni, alla Multimediale di Brolo fa bella mostra di se il presepe allestito e realizzato da Nino Bonina e dal maestro Basilio Tomeo, di Sant’Angelo di Brolo.
Questo sarà visitabile sino al 6 gennaio. E’ un grande presepe, in movimento, allestito per la prima volta in questo spazio.
Gli alunni delle scuole di Brolo, accompagnati da attenti docenti che si sono soffermati a spiegare il significato del presepe ma anche la storia di questo, in questi giorni che precedono le vacanze hanno colto l’occasione per poterlo visitare, rimanendo affascinati dai suoni e dai movimenti che caratterizzano l’opera.
L’allestimento che occupa un fronte di oltre sette metri ha visto impegnati i due suoi realizzatori, in un’autentica maratona sia per montarlo che per realizzarlo con tanti mesi di lavoro preparatorio.
Il presepe, autentica opera d’arte, ha visto per la sua messa in opera il patrocinio dall’amministrazione comunale e sarà visitabile tutti i giorni.
Nei feriali, di mattina durante gli orari d’ufficio, dalle 8,30 alle 13,30. Martedì e giovedì anche dalle 15,00 alle 18,00. Nei festivi e di sabato dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,00.
Per maggiori info 0941561224 e per eventuali prenotazioni per gruppi, nei festivi o altro, anche chiamando 347 9251517 – 377 9718749.