Pina e Pippo, coppia nella vita e sul lavoro, aprirono la prima pizzeria di Brolo, a pochi metri da quella attuale.
Un soppalco – un posto quasi nascosto, dove tra occhiate furtive e frasi sussurate sono nati tanti amori -, il forno nell’angolo, un giardinetto quasi bonzai di quanto era piccolo, tanti tavolini colorati, che trasformarono quel luogo in uno spazio cult per i giovani d’allora, sia per quelli che impegnati che ascoltavano l’appena uscito lp di De Gregori, Buffalo Bill, o per gli altri che amavano i Matia Bazar che spopolavano con Per un’ora d’amore e Cavallo bianco.
Era una pizzeria che sapeva di buono … e così è stato da sempre .
Poi il cambio del locale, e Pina e Pippo hanno fatto anche un ristorante, a misura d’uomo, dove i sapori di casa, quelli tipici delle cucine siciliane, ancora si assaporano tra i secondi di pesce ed i primi.
Ma “il Giardinetto” rimane, per tanti, sempre “la pizzeria” dove la mozzarella è “quella vera” e non si confonde con i surrogati della grande distribuzione, ed il pomodoro “colora” e aggiunge sapore e qualità della pasta di farina.
Da qualche giorno, tra rustici e lasagne c’è anche la novità della “pizza a metro”, i grandi taglieri fumanti portati al centro del tavolo, che escono dalla bocca del forno a legna, accendono il sorrio e regalo l’acqualina in bocca … tanti gusti e per tutti i gusti.
E c’è anche l’attrattiva soprattutto per i più giovani.
Il venerdì “la pizza non stop”. Sei euro per mangiare tutta la pizza che si desidera, ovviamente bevande escluse.
Ed è stato subito un successo.
Per saperne di più 0941.561390.
Il Giardinetto – che ha anche un’ottima cantina di vini siciliani e si consiglia il “giro” di antipasti caldi e freddi di pesce – si trova in via Alcide De Gasperi, 22, Brolo.