BROLO – Approvato Bilancio Comunale
Comunicati Stampa

BROLO – Approvato Bilancio Comunale

Brolo: Approvato il bilancio dal consiglio comunale, oltre ad un atto tecnico quest’anno la votazione diventa un attestazione politica sullo stato di andamento dell’amministrazione.
Ed il senso politico  della votazione, già da qualche giorno era tangibile, questo dà un senso anche alla anjalisi dei voti emersa nella votazione finale.

dscf9452Nessuna cambiale firmata in bianco da nessuno, comunque, ma la voglia di fare in attesa dei risultati., questo è la chiave di lettura finale di questo bilancio comunale 2009 che comunque riserva anche tante importanti innovazioni e novità migliorative per il paese.
Con i dieci voti della 10  , oltre ai nove della maggioranza va aggiunto anche quello del consigliere Basilio Scaffidi che aveva legato la sua approvazione allo strumento economico-amministrativo dell’ente all’approvazione di un atto di indirizzo da lui proposto.
Si sono astenuti  il gruppo politico legato al Pdl , Irene Ricciardello e Gaetano Scaffidi Lallaro, e questo è da interpretare come “ un benevolo atto di astensione”. Contrari per motivazioni politiche  Nino Ricciardello e Elvira Scarpaci. Si è giocato molto di fioretto nel dibattito in aula, ma i messaggi trasversali di trovare un accordo sulle attività da portare avanti erano chiari. Infatti la maggioranza ha votato favorevolmente l’emendamento del duo Scaffidi – Ricciardello che prevedeva somme per il completamento della climatizzazione in alcune aule del plesso di via Liberta’; e la stessa maggioranza ha votato favorevolmente un atto d’indirizzo del consigliere Basilio Scaffidi, per l’istallazione sul lungomare di attrezzature ginnica per creare un percorso della salute. gaetano_scaffidi_consigliere_comunale_broloQuesto dovrebbe sorgere in prossimità dell’ultima rotonda dopo l’ancora. In un clima di confronto aperto è stato approvato anche un ulteriore atto di indirizzo di Gaetano Scaffidi finalizzato al completamento della piazza di fronte alla chiesa a Lacco.
Pippo Raffaele, capogruppo delle maggioranza consiliare,l ha fatto notare che il suo gruppo quest’anno non ha presentato emendamento perchè di fatto tutte le fasi propedeutiche all’aula sono state fatte in stretta sinergia, con l’esecutivo., e lo stesso esponente della maggioranza, felicemente compiaciuto di ciò, ha anche sottolineato che questo bilancio garantisce tutti i servizi e non solo quelli primari grazie ad un’accorta programmazione degli interventi. Ovviamente  in attesa che la Regione sblocchi i fondi per i nuovi bandi.
Tra le cose che vanno sottolineate e che saranno realizzate, in quanto il bilancio ha trovato fondi e volontà politica, ci sono un fondo di solidarietà sociale, per le famiglie più deboli., che servirà sopratutto per creare in questo periodo di crisi nuove opportunità per le famiglie in difficoltà, con la creazione di attività  lavorative anche alternative. L’innovazione sarà che queste opportunità non interesseranno solo le fasce basse dell’Ise ma anche coloro che, per esempio, hanno perso il lavoro nell’ultimo anno e saranno nel quadro delle pari opportunità, tesi a coinvolgere entrambi i sessi. Nel bilancio voluto dall’amministrazione brolese, quest’anno anche spazio per un fondo di 30.000 euro per l’incentivare all’apertura di nuove attività commerciali nel centro storico. castanotto_salvo_messina_017Salvo Messina, il sindaco intervenendo a margine dei lavori ha evidenziato che già lo scorso anno l’anno erano state eliminate le tasse per chi investiva in quest’area del paese ed ora oltre alla riduzione delle tasse si pensa di dare un contributo a fondo perduto anche a chi apre attività nel sito tra l’altro interessato a lavori di riadeguamento architettonico. Sono segni evidenti   che a Brolo si vuole lavorare per  rivitalizzare concretamente l’area storica del comune anche con una serie di micro interventi in favore dei giovani.
Tra i piccoli interventi di qualificazione messi a bilancio che meritano di essere ricordati da rammentare la sistemazione dello spazio antistante il quartiere oasi (nell’area di Piana presso lo svincolo autostradale); il completamento dello spazio in via Alcide  de Gasperi, vicino al campo di calcetto; la realizzazione di uno spazio attrezzato in c.da Sellica, che fa il paio con la sistemazione della piazza del Lacco. E comunque sono diverse le aree del paese interessate da azione di maquillage sostanziale teso a migliorare la qualità del vivere.
Prima della votazione il sindaco a dichiarato “che la maggioranza e la sua amministrazione, guardano con interesse all’apertura politica fatta qualche mese fa dal gruppo del Pdl formato che fa riferimento all’on. Nino Germanà, e l’approvazione dell’emendamento presentato e dell’atto d’indirizzo, sono il chiaro segno che tale apertura e’ assolutamente bene accetta da tutto il gruppo, non solo formalmente ma sostanzialmente.” Il sindaco ha anche voluto ribadire che “ ha molto apprezzato il modo di agire di tale gruppo, segno di una maturazione politica e della voglia di fare per il paese fuori dalle polemiche sterile e di facciata” . Dopo questa dichiarazione , a sottolineare il recepimento del messaggio politico questo gruppo, in fase di voto ha motivato il suo agire con un esauriente “benevolo voto di astensione”.
francesco_moscato_salvo_messina_e_peppino_magistro_320_x_240A margine dei lavori consiliare l’assessore Carmelo Gentile, responsabile dell’area economica, è tornato sull’affaire della  Corte dei Conti e sui paventati rimproveri mossi all’amministrazione brolese, rassicurando tutti. Infatti  per Brolo, dice Gentile non vige  “Nessun problema sulle gestione economica dell’ente”. Ed infatti in sei articolati punti ha sottoscritto la memoria difensiva del Comune Brolese che già inviata all’organo di controllo rigetta gli addebiti della Corte dei Conti.
Quindi non perde tempo il Comune di Brolo che difende il suo operato articolando: difesa dell’occupazione; nessun abuso sulle anticipazioni; nessun errore contabile; nessuna forzatura sul patto di stabilità; ma un’accorta politica e gestione del bilancio che fa guardare con ottimismo al futuro gestionale dell’Ente.
Così Carmelo Gentile, l’assessore comunale al bilancio, senza mezzi termini, ridimensiona anche le notizie apparse sula stampa in merito ai “richiami” della’ente di controllo finanziario regionale. “Spesso mettere in giro notizie senza alcun approfondimento o semplicemente riportando le note d’agenzia offuscano la credibilità di un comune e creano pericolosi effetti anche sull’economica locale, fortunatamente le carte parlano da sole”.

Massimo Scaffidi

11 Maggio 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist