BROLO – Approvato il bilancio. La dichiarazione di voto del gruppo d’opposizione e quella del capogruppo di maggioranza
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

BROLO – Approvato il bilancio. La dichiarazione di voto del gruppo d’opposizione e quella del capogruppo di maggioranza

Seduta consiliare a Brolo al tempo del coronavirus. Porte chiuse, mascherine, distanze di sicurezza. passa il bilancio, L’opposizione vota contro.

L’ODG.

LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE;

ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ANNO 2020- CONFERMA ALIQUOTE;

ARTT. 151 E 170 DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000 N. 267- APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) 2020-2022

APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2020-2022 E DELLA NOTA INTEGRATIVA E DEL PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTA TI ATTESI DI BILANCIO;

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2020/2022;

Passa lo strumento di previsione finanziaria con il voto compatto della maggioranza. Contrario oltre al gruppo “Voliano nel Futuro” anche Gaetano Scaffidi.

La nota del gruppo consiliare “Voliamo nel Futuro” composto da Irene Ricciardello, Marisa Bonina e Carlo Miracola

DICHIARAZIONE DI VOTO IN ORDINE ALLA PROPOSTA POSTA ALL’O.D.G. RELATIVA ALL’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE 2020/2022.

PREMESSO che corre l’obbligo di ribadire quanto peraltro già precedentemente rilevato e contestato che, ad avviso degli scriventi, il Comune di Brolo versa ancora ed allo stato attuale in una situazione di dissesto finanziario, stante che non risulta essere stato predisposto da parte dell’OSL il relativo rendiconto, né tantomeno un provvedimento da parte del Ministero dell’Interno, anzi l’OSL, rispondendo ad interrogazione posta da un deputato regionale, dichiara a proprio carico un consistente debito pregresso ancora da ripianare.

La vigenza dello stato di dissesto viene confermato anche da parte del Collegio dei Revisore del Comune di Brolo nella relazione/parere allegata alla proposta di deliberazione relativa all’approvazione del Bilancio di previsione triennale 2020/2022.

A tal proposito gli scriventi evidenziano che, a proprio parere, il suddetto documento di programmazione 2020/2022, di cui se ne propone l’approvazione nella presente seduta di Consiglio comunale, contiene presunte irregolarità a carico delle entrate previste, la cui applicazione altera i necessari equilibri di bilancio, nonché la veridicità dello stesso e che, segnatamente, si possono così rappresentare:

Previsione in entrata nell’esercizio 2020 della somma di €. 541.250,00 a titolo di “recupero evasione”. Tale entrata appare, a nostro avviso, inattendibile ed assolutamente non realizzabile, pertanto non veridica, posto che, a causa del coronavirus COVID 19, è stato disposto dallo Stato il rinvio a settembre 2020 di qualsiasi atto di accertamento tributario e fiscale. Sotto il profilo squisitamente sociale appare quantomeno inopportuno gravare i cittadini che vivono un disagio economico acclarato di vessarli con ingiunzioni di pagamento con evidenti aggravi di sanzioni ed interessi.

Previsione in entrata nell’esercizio 2021 della “TOSAP” di €. 350.000,00. Tale previsione si traduce in un aumento degli incassi per l’Ente, rispetto al 2020, di €. 315.000,00??????. Corre l’obbligo comprendere su quali dati attendibili si basa questo maggiore incasso, stante che il Comune di Brolo, come l’intera nazione, ha le attività produttive ferme e che le tariffe TOSAP non hanno subito alcuna variazione. Parrebbe essere, invero, un mero refuso, solo che purtroppo tale gettito ha contribuito a finanziare le relative previsioni di spesa, nonché a determinare un illusorio equilibrio di bilancio. Appare pertanto, necessario, urgente ed indifferibile rivedere tale iscrizione, riportando in equilibrio il bilancio che, allo stato, chiude quindi, a nostro avviso, in deficit e presenta un disavanzo di €. 315.000,00.

Previsione in entrata per gli esercizi 2020 -2021 -2022 della “TARI” iscritta per €. 968.000,00, con un incremento annuo di €. 10.000,00. Tale iscrizione non è supportata né da un piano finanziario che legittima l’incremento, né tantomeno della situazione reale che, sempre a causa del COVID 19, registra a causa della chiusura delle attività commerciali un’economia di costi del servizio. Pertanto, anche tale iscrizione risulta, a nostro avviso, inattendibile.

Previsione in entrata per gli esercizi 2020 – 2021 – 2022 “IMU/TASI” €. 1.300.00,00. Tale gettito previsto implica una maggior gettito rispetto a quanto accertato nel 2019, a carico dei cittadini di €. 267.000,00. Per tale implemento valgono le medesime considerazioni sopra esposte e, pertanto si chiede di conoscere da quali dati attendibili e verificabili è scaturita tale maggiore entrata, posto che le aliquote sono rimaste invariate. Non si comprende, invero, a cosa sia dovuta tale maggiore tassazione a carico dei cittadini. Tale entrata appare, a nostro avviso, inattendibile ed assolutamente non realizzabile, pertanto non veridica. A tal fine si rende, necessario, urgente ed indifferibile rivedere tale iscrizione, riportando in equilibrio il bilancio.

Previsione in entrata per gli esercizi 2020-2021-2022 “Addizionale Irpef” €. 350.000,00 con un aumento di €.135.399,00 rispetto all’assestato 2019. Non si comprende a cosa sia dovuto tale incremento, stante che il Comune ha mantenuto invariata l’aliquota e che la base imponibile, a causa della pandemia e del fermo dell’attività lavorativa, produrrà un decremento certo ed evidente. Tale entrata appare, quindi, a nostro avviso, inattendibile ed assolutamente non realizzabile, pertanto non veridica. A tal fine si rende, necessario, urgente ed indifferibile rivedere tale iscrizione, riportando in equilibrio il bilancio.

Ciò posto e per quanto rappresentato e rilevato in ordine alla proposta di deliberazione di approvazione del bilancio di previsione triennale 2020/2022 si rileva, a nostro avviso, l’assoluta inattendibilità del predetto documento di programmazione contabile con le risultanze di fatto dell’Ente ed emerge, quindi, con nitore, l’illegittimità di tale documento di programmazione di cui se ne chiede l’approvazione.

Si invita, pertanto, l’Ente, al fine di non incorrere in gravi irregolarità amministrativo contabili a riformulare l’intero impianto contabile del bilancio 2020/2022 nel rispetto dei rilievi anzi formulati, facendo espresso carico al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Brolo di rivedere il parere reso, onde evitare all’Ente di incorrere in gravi violazioni di natura giuscontabile.

Si chiede che la presente dichiarazione di voto faccia parte integrante e sostanziale del deliberato della proposta di deliberazione relativa all’approvazione del bilancio di previsione 2020/2022, posta all’o.d.g. del presente Consiglio Comunale.

Il documento di Cono Condipodero capogruppo di maggioranza sul punto 4 all’O.d.G. del Consiglio Comunale del 27.04.2020: Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2020/2022.

Sig. Presidente, colleghi Consiglieri, in via preliminare sento l’esigenza, a nome mio e del gruppo di maggioranza consiliare, di manifestare solidarietà e vicinanza nei confronti di tutte le comunità colpite dalla diffusione del Covid-19.
Esprimiamo il nostro cordoglio a tutti coloro che sono stati colpiti negli affetti. Ai medici, operatori sanitari, forze dell’ordine ed a tutti coloro che silenziosamente sono impegnati nel contrasto al virus giunga il nostro sentito ringraziamento.
Passando all’argomento posto in discussione, ci apprestiamo ad approvare il bilancio di previsione per l’esercizio 2020.
Nella generalità dei casi questo adempimento rientra tra i fatti di ordinaria amministrazione. Per la nostra comunità invece rappresenta da un lato un evento di carattere eccezionale e, dall’altro, un punto di partenza.
Evento eccezionale perchè con le amministrazioni precedenti il consiglio comunale non ha potuto esercitare le prerogative di indirizzo politico-amministrativo proprie dell’organo consiliare. Nel corso della passata legislatura, infatti, nessun atto di programmazione economico-finanziaria vera e propria è stato portato all’esame della civica assemblea.
Punto di partenza, o forse, in coerenza con il simbolo del nostro gruppo consiliare, sarebbe meglio dire “ punto di ri-partenza ”, perchè intanto stiamo mantenendo l’impegno assunto con i cittadini nel corso della campagna elettorale di portare, finalmente, ordine nella vita amministrativa del comune con l’approvazione di tutti i bilanci che mancavano e procedere all’approvazione dei bilanci successivi rispettando i termini stabiliti dalla legge.
Ritengo quindi di dover porgere un sentito ringraziamento al Sindaco, all’Assessore al bilancio, a tutta la giunta comunale, agli esperti ed in particolare agli uffici che con impegno ed abnegazione hanno contribuito a conseguire questo importantissimo risultato che ci consentirà di erogare alla cittadinanza i servizi comunali nel rispetto di tutti i principi dell’azione amministrativa, ed in particolare nel rispetto dei principi di efficacia, efficienza ed economicità.
27 Aprile 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist