“I giovani consapevoli protagonisti dello sviluppo del territorioâ€Â. Il Comune di Brolo illustra le linee guida del Bando della Regione Sicilia per la presentazione di progetti attuativi dell’azione 7 “Giovani e Lavoro†dell’APQ Sicilia .
Fare conoscere ai giovani le opportunitàofferte dal Bando della Regione Sicilia ed incoraggiarli a presentare progetti attuativi dell’azione 7 “Giovani e Lavoro†dell’APQ Sicilia che per promuovere l’accesso al lavoro e l’imprenditorialitàgiovanile ha destinato un fondo pari a 4 milioni di Euro.
Con questo obiettivo L’Amministrazione Comunale di Brolo mette a disposizione i propri uffici e il proprio personale per dare informazioni e assistenza ai giovani del territorio che vogliono presentare progetti sull’Avviso pubblico della Regione Siciliana pubblicato il 19 giugno 2009 e la cui scadenza per la presentazione dei progetti è fissata a metàsettembre 2009.
Presso l’Ufficio Informagiovani del Comune di Brolo, in via Marina 62, i giovani di etàcompresa tra i 18-30 anni, residenti in Sicilia, interessati alla presentazione di proposte potranno ricevere chiarimenti sulle diverse linee di intervento previste dal bando, sui requisiti richiesti, sulla durata dei progetti e sulla documentazione da presentare.
“ E’ importante promuovere l’informazione su tutti i percorsi occupazionali e le opportunitàofferte da questo strumento di programmazione che pone al centro dell’attenzione il mondo giovanile , facendo conoscere gli strumenti messi a disposizione per valorizzare le loro potenzialitàe il loro ruolo di soggetti attivi e necessari per lo sviluppo del territorio†sostiene il Sindaco Salvo Messina, da sempre attento e sensibile sull’importanza di diffondere tra i giovani informazioni e conoscenze che li rendano soggetti attivi e consapevoli protagonisti dello sviluppo del territorio.
Il Sindaco Salvo Messina e l’Assessore alla Politiche Giovanili Carmelo Gentile invitano tutti i giovani interessati a prendere contatti con l’Ufficio Informagiovani del Comune di Brolo che , in vista della scadenza del prossimo 17 settembre , amplieràl’orario di ricevimento rimanendo aperto al pubblico dalle ore 9,00 alle ore 13,00 dal lunedì al venerdì o in qualsiasi altro orario , anche pomeridiano o serale, da concordare telefonando allo 0941 561224.
Massimo Scaffidi
Ufficio stampa
ÂÂ
ÂÂ