La Cisl Intesa Sanpaolo a Brolo per un vertice sui nuovi progetti di sviluppo, anche attraverso acquisizione di sportelli, che l’istituto di credito sta sviluppando. Nei giorni scorsi la direzione nazionale della Fiba Cisl del Gruppo Intesa Sanpaolo si è riunita a Brolo, all’Hotel Costa Azzurra per tre giornate di lavoro e di studio sulla situazione del Gruppo. La riunione si è tenuta in Sicilia perché nella regione verrà attuato un progetto di sviluppo, anche attraverso acquisizione di sportelli. La presenza di Intesa Sanpaolo è destinata a crescere e la realtà siciliana diventa sempre più importante per la Fiba Cisl che, parimenti, sta investendo in quadri sindacali siculi. Alla riunione hanno partecipato dirigenti sindacali Cisl provenienti da tutta Italia, che hanno anche incontrato il segretario di Messina Antonio Mangraviti e la Segretaria Regionale Anna Cutrera, per un lavoro comune. Molti i temi trattati nel corso dei lavori, dalla situazione del gruppo alle politiche occupazionali, con particolare riguardo alle problematiche che rendono difficile la vita dei lavoratori: norme poco chiare, applicazioni discutibili di contratti e accordi da parte del gruppo, programmi per il futuro.
La Fiba Cisl ritiene che la crisi economica renda indispensabile un supplemento di attenzione nei confronti dei lavoratori, dei clienti e delle loro famiglie. Valuta in maniera critica la recente adozione di un sistema incentivante per 200 dirigenti del gruppo, nella convinzione che il salario manageriale debba essere equilibrato e che bonus eccessivi vengano, alla fine, a gravare su clientela e lavoratori. Al termine dei lavori sono stati stilati dei documenti per gli iscritti e una comunicazione per l’azienda. A margine dei lavori la Segreteria della Fiba ha voluto ringraziare i sindacalisti della Sicilia e Marinella Ricciardello, manager ed imprenditrice turistica, direttrice dell’Hotel Costa azzurra per l’accoglienza e l’opsitalità prestata, augurandosi di ritornare in Sicilia per nuovi convegni-studio.

News