E’ della giornata di ieri la lettera della Protezione civile con la quale si comunicava che il progetto esecutivo presentato dal comune era stato ammesso come 15° ,e che subito dopo il decreto definitivo, che dovrebbe essere firmato a giorni, il comune potrà indire la gara.
L’elisuperfice sorgerà lungo la bretella autostradale,in località Petraro sarà adibita al volo diurno e notturno, praticamente operativa H24.
Soddisfatto Salvo Messina, il sindaco di Brolo, che ha presentato oggi il progetto esecutivo, elogiando gli uffici che in perfetto tempismo hanno sviluppato la pratica progettuale, Brolo ha presentato il progetto il 1° giorno utile alla presentazione degli elaborati previsti dal Bando presso la Protezione Civile Regionale , che ha ammesso il progetto esecutivo, come 15° presentato in Sicilia tra gli oltre 150 comuni che hanno diritto alla presentazioni di tali progetti in quanto facenti parti del piano Regionale delle elisuperfici.
Il progetto valutato positivamente prevede un finanziamento di oltre 400 mila euro
Un’opera strategicamente – ha sottolineato Salvo Messina – importante sia per la protezione civile che in caso d’incidenti o assistenza sanitaria, anche l’ubicazione della struttura vicina all’imbocco dell’autostrada e facilmente raggiungibile, non solo per i cittadini di Brolo, ma anche per quelli di Ficarra, S’Angelo di Brolo, Gioiosa Marea, Sinagra, Ucria e Piraino.
Ventisei metri il diametro della pista, illuminata, che permetterà l’arrivo ed il decollo dei grossi elicotteri da soccorso.
Previsti nel progetto anche i piani di volo e di avviciamento dei mezzi aerei alla pista, tutto in perfetta sicurezza, anche nelle ore notturne come certificato dai protocolli dei servizi aeroportuali nazionali.
Con quest’intervento Brolo migliora ulteriormente il suo stardand di intervento in caso di emergenze.