L’Associazione donatori volontari sangue dell’ASVO, ha organizzato per Domenica 17 Novembre al Palatenda di Brolo in Piazza Annunziatella, dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 18,30, la Giornata di Sensibilizzazione sulla Donazione di Sangue – “Donazione del Sangue … un Semplice Gesto d’Amore” insieme agli amici delle Associazioni Onlus “Vivere la Speranza”, “Amare è Servire”, con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Brolo, per conoscere da vicino l’importanza e la necessità di questo Gesto d’Amore, incontrando Specialisti ( equipe del SIMT Ospedali di Patti e S.agata di M.llo) e Donatori, e per i più piccoli tanto sano divertimento, con i giochi gonfiabili offerti dalla ludoteca “Alice nel paese delle meraviglie”.
È IMPORTANTE divulgare questa nobile e vitale causa.
Molti sconoscono che la nostra provincia ha carenza di sangue negli ospedali e nei centri di trasfusione, il quale delle volte è reperibile da altre regioni.
Lo stesso accade in Italia che deve reperire il sangue dall’estero.
Donare il sangue può davvero salvare una vita o addirittura più vite. Se nessuno lo facesse, molti bambini malati di leucemia non potrebbero sopravvivere, così come le persone in gravi condizioni dopo un incidente.
Inoltre, come è ben noto in Sicilia ci sono migliaia di talassemici, anche infantili.
Proprio per questo è nata per noi volontari dell’ASVO questa missione, in seguito all’appello di una giovane mamma, nostra amica e socia, che ha un bambino di nove anni e che fa trasfusioni di sangue ogni 15 giorni dalla nascita, la quale ci ha informato della carenza di sangue, e che ci sono periodi che al suo bambino possono dare anche solo 1/3 del sangue ecessario, viste le carenze.
Donare il sangue è un atto di sensibilità e di consapevolezza che ci farà sentire fieri di noi stessi, e come se non bastasse ci garantisce un controllo costante del nostro stato di salute, attraverso visite sanitarie e accurati esami di laboratorio. Abbiamo così la possibilità di conoscere il nostro organismo e di vivere con maggiore tranquillità, sapendo che una buona diagnosi precoce eviterà l’aggravarsi di disturbi latenti.A seguito delle varie giornate di sensibilizzazione, tra cui quelle durante la festa patronale di Terme Vigliatore, della sagra di Cannistrà e delle serate estive di Furnari, ci siamo resi conto che molte persone sconoscevano l’importanza della donazione del sangue e la risposta più comune era quella che non pensavano che ci fosse tale necessità di sangue, soprattutto in estate.Dalla fine di Agosto ad ora abbiamo organizzato 3 giornate di donazione a cura dell’Equipe del SIMT dell’Ospedale di Milazzo e circa 50 sacche sono state donate.
Ancora la strada per noi è lunga ma con il nostro piccolo contributo, unito a quello delle altre associazioni di donatori di sangue, come l’AVIS, l’AMDAS, la FRATES e la CRI che da decenni si adoperano lodevolmente in tal senso sicuramente non può che essere positivo raggiungere tutti assieme per il nostro territorio gli obiettivi necessari.
Vogliamo precisare che la nostra è un’associazione di nuovi donatori e per le attività di cui siamo specializzati contiamo solo nella provincia di Messina centinaia di soci.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutte le persone, associazioni ed amministratori che hanno abbracciato questa nobile causa con grande spirito solidaristico.
Le prossime giornate di sensibilizzazione avverranno al Palalberti di Barcellona durante le partite della Sigma Basket nelle date del 24 nov. e 22 dic. per le quali vogliamo ringraziare a nome di tutta la società il rappresentante delegato dr. Tommaso Donato il quale ha espresso parere favorevole per la lodevole iniziativa.