Il datodelle europee brolesi segnala una netta flessione di consensi del PD. Di seguito il documento con il quale la minoranza consiliare svolge un’attenta analisi.
Ad una settimana dal voto, i risultati delle Europee 2009 a Brolo forniscono qualche interessante spunto di riflessione. Il dato più evidente è la NETTA sconfitta dell’Amministrazione, la quale pur forte del sindaco, di un esercito di consiglieri e di assessori (tra i quali un deputato regionale in carica) vede il proprio partito ed i propri candidati surclassati dal PDL.
Fatto episodico? Niente affatto!! Basta guardare il raffronto tra i risultati delle ultime competizioni elettorali sotto la sindacatura Laccoto e le medesime competizioni sotto la gestione Messina.
ÂÂ
Competizione elettorale |
anno |
Sindaco in carica |
Voti Validi |
PD o equivalente |
% |
differenza |
Provinciali |
2003 |
Laccoto |
3.250 |
1.088 |
33,48% |
 |
2008 |
Messina |
3.320 |
1.256 |
37,83% |
4,35% |
|
Regionali |
2006 |
Laccoto |
3.424 |
2.084 |
60,86% |
 |
2008 |
Messina |
3.623 |
1.855 |
51,20% |
-9,66% |
|
Camera |
2006 |
Laccoto |
3.156 |
1.692 |
53,61% |
 |
2008 |
Messina |
3.540 |
1.355 |
38,28% |
-15,34% |
|
Senato |
2006 |
Laccoto |
3.156 |
1.499 |
47,50% |
 |
2008 |
Messina |
3.125 |
1.199 |
38,37% |
-9,13% |
|
Europee |
2004 |
Laccoto |
2.950 |
1.322 |
44,81% |
 |
2009 |
Messina |
2.644 |
891 |
33,70% |
-11,11% |
Un susseguirsi di bocciature! Con l’unica eccezione del modesto incremento delle ultime elezioni provinciali allorquando l’amministrazione pur schierando un “big†come l’assessore Maria Ricciardello conseguì tuttavia un risultato magro e ben al di sotto delle aspettative, ad ogni competizione elettorale l’attuale amministrazione è arretrata rispetto alla precedente di percentuali che variano dal -9,13 % al -15,34% (!).
è un declino continuo e costante che vede addirittura Laccoto in persona perdere, a Brolo, dalle regionali del 2006 a quelle del 2008 ben 180 voti personali con un crollo del 7,65 %!!.
Le costanti bocciature elettorali sono il segno evidente del forte calo di gradimento dell’attuale gestione rispetto alla precedente amministrazione Laccoto e della sfiducia che monta nella gente. Evidentemente feste, festini, eventi di dubbia utilitàe continui vani strombazzamenti, per fortuna, non riescono ancora a narcotizzare del tutto le coscienze e a distogliere l’attenzione della gente dalla dura e amara realtàfatta di immobilismo ed inefficienza.
Quella attuale è un’amministrazione che annaspa, che brilla soprattutto per inerzia ed inefficacia rispetto ai temi reali dell’economia e dello sviluppo, che non riesce a cavare un ragno dal buco e che si arrabatta, tra una “carrambata†e l’altra, contrabbandando come novitàfinanziamenti vecchi giàdi qualche campagna elettorale nel momento in cui, faticosamente, riesce a mandarli in gara.
Saràanche per questa oggettiva debolezza che il duo Messina – Laccoto ha chiamato in soccorso la deputazione locale del PDL?
Nino RICCIARDELLO
Elvira SCARPACI
Mauro SCAFFIDI