BROLO – Fare B&B o “CasaVacanze”… c”è la scheda.
Dal Palazzo

BROLO – Fare B&B o “CasaVacanze”… c”è la scheda.

 

 

Nell’ambito dei servizi all’utenza tesa a professionalizzare l’offerta turistica locale, Carlos Vinci e Maria di luca Lutupitto, reponsabili del progetto turistico “Dimorando” hanno diffuso la scheda di adesione per divenire parte organica del progetto.

Un’adesione importante anche perchè in sintonia con il Forum dei Commercianti il progetto si appresta a fare decollare una serie di iniziative promozionali.

 

ISTANZA DISPONIBILITA’ PER QUALIFICAZIONE, CLASSIFICAZIONE E LOCAZIONE UNITA’ IMMOBILIARI PER USO TURISTICO GESTITE IN FORMA NON  IMPRENDITORIALE

dimorando_1_thumb_medium271_208 

* * * * * * * * * * * * * * * *

Il sottoscritto………………………………..nato a……………………………….il………………… residente in ………………………………….via ……………………………. n………,C.F………… tel………………………Fax……………………Cell………………………….e-mail……………….

Preso atto dell’avviso diramato da codesta Amministrazione, relativo a “Promozione di una gestione turistica delle seconde case” con la classificazione e qualificazione delle unità immobiliare per uso turistico gestite in forma non imprenditoriale – Anno 2013\2014

COMUNICA Che intende  qualificare, classificare nonchè locare  a turisti le seguenti abitazioni

1)  immobile posseduto a titolo di ……………………………….sito in……………………………..via……………………………………n…….

 – Periodo di messa in locazione dal ……………………………al………………………………….

 – Camere da letto n…………………………….

 –  Altre camere (esclusa cucina in vano distinto) n………………………..

 –  Bagni n……………………..

 –  Posti letto n…………………

 –  Cucina in vano distinto        SI         NO

 –  Angolo cottura                     SI         NO

 – Superficie totale appartamento mq………………………..

 –  Casa indipendente               SI          NO

 –  Appartamento/Villa/  ubicato al piano …………….. … con/ senza ascensore.

 – Centro……..Mare……Campagna……Distanza dal mare………..Giardino…….Terrazzo………..

 -Posto auto………….

 – Accessori : TV……Lavastoviglie……Lavatrice……Aria Condizionata……Riscaldamento……

 – Internet……

 

2)  immobile posseduto a titolo di ……………………………….sito in…………………………….. via……………………………………n……….

 – Periodo di messa in locazione dal ……………………………………….al………………………

 – Camere da letto n……………………

 –  Altre camere (esclusa cucina in vano distinto) n……………………….

 –  Bagni n……………………….

 –  Posti letto n…………………..

 –  Cucina in vano distinto        SI         NO

 –  Angolo cottura                     SI         NO

 – Superficie totale appartamento mq………………………..

 –  Casa indipendente               SI          NO

 –  Appartamento/Villa/  ubicato al piano …………….. … con/ senza ascensore.

 – Centro……..Mare……Campagna……Distanza dal mare………..Giardino…….Terrazzo………..

 – Posto auto…………

 – Accessori : TV……Lavastoviglie……Lavatrice……Aria Condizionata……Riscaldamento……

 – Internet……

 

D I C H I A R A

 –  Di accettare la  qualificazione e classificazione dell’immobile secondo i requisiti accertati dall’Ufficio Tecnico Comunale;

 –  Che le caratteristiche della/e abitazioni sono conformi alle normative vigenti in materia urbanistica, sanitaria di prevenzione incendi e di sicurezza e che la capacità ricettiva delle abitazioni coincide con quanto stabilito dai regolamenti edilizi e di igiene comunali;

 – che gli appartamenti  saranno locati alle seguenti condizioni:

 – la casa deve essere consegnata pulita al cliente;

– deve essere fornita in modo continuativo: energia elettrica, acqua calda e fredda e deve essere presente     impianto di riscaldamento dei locali in caso di locazioni dal 1° ottobre al 30 aprile;

 – l’abitazione deve essere arredata, e devono essere forniti utensili, materiali per la pulizia dell’appartamento e ogni altra dotazione necessaria per la preparazione e la consumazione dei pasti in misura congrua al numero di persone ospitabili ed in buono stato;

 – deve essere fornito un numero di telefono per la comunicazione dei guasti, che devono essere al più presto riparati;

 – l’attività sarà svolta secondo modalità non imprenditoriali.

DICHIARA, ALTRESI’, DI ESSERE A CONOSCENZA  CHE

– La variazione della comunicazione è obbligatoria in caso di variazione di qualche elemento comunicato  o in caso di cessazione dell’attività;

– Di essere tenuto, per locazioni superiori a un mese, ai sensi dell’art.12 della Legge n.191/78 e del comma 344 della legge 30/12/2004 n.311 (legge finanziaria 2005) ad effettuare una comunicazione all’autorità di Pubblica Sicurezza entro 48 ore dalla consegna dell’immobile. A decorrere dalla data di approvazione del modello di cui al comma 344 L. 311/04 tale comunicazione dovrà essere effettuata in via telematica all’agenzia delle entrate:

– Quando entrerà in vigore la nuova procedura, la presentazione all’agenzia delle entrate per la registrazione del contratto sostituirà la comunicazione di cui all’art.12 L. 191/78;

– Che il Comune può in ogni momento verificare la sussistenza dei requisiti dichiarati e la veridicità delle certificazioni e delle dichiarazioni prodotte.

 

Data ………………….…….                                     

Firma ……………………………..

 

Per informazioni o chiarimenti www.dimorandobrolo.it: info: 3356599941

Dimorando è un’iniziativa patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Brolo

 

30 Settembre 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist