Mentre la “festa del Mareâ€Â, celebrata domenica 3 agosto, a Brolo, ha mantenuto le aspettative, con tutto il suo carico di tradizioni, folklore e coreografie, che anno dopo anno generano entusiasmi, certamente, a rubare la scena, si fa per dire, è stata la statua del “Cristo Redentoreâ€Â, posizionata, dalla mattinata, sullo scoglio, a benedire le gente del mare.
Dunque un evento dentro l’evento, accolto tra applausi e tantissime barche che hanno fatto la spola tra la riva e lo scoglio, ma anche provenendo dai lidi vicini, a suggellare un momento di fede ma anche di turismo e d’immagine.
Il sindaco brolese, Salvo Messina ha voluto ringraziare il grande lavoro svolto oltre dai tanti volontari, anche i sommozzatori brolesi e del Saracen Yacht Club di Brolo, ed il comitato dei festeggiamenti della “Marina†che con dedizione si è impegnato per l’ottimizzazione tecnica dei festeggiamenti, conclusi a tarda notte con lo sparo dei fuochi pirotecnici.
Al termine della sua esposizione sullo scoglio di Brolo, la statua del Cristo verràriposizionata sui fondali della scoglio, a dieci metri di profondità.
Massimo Scaffidi