BROLO GREEN – Installate le prime colonnine pubbliche di ricarica elettrica per auto
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

BROLO GREEN – Installate le prime colonnine pubbliche di ricarica elettrica per auto

BROLO GREEN – Installate le prime colonnine pubbliche di ricarica elettrica per auto
Sono quelle della Bee Charge, l’azienda con la quale il comune brolese ha stilato un atto di convenzione. Ma ci sono atre iniziativa sul fronte della mobilità sostenibile legata al commercio ed al turismo.

Soddisfatto l’assessore Nuccio Ricciardello
Le colonnine per essere funzionanti ora aspettano solo l’allaccio alla rete elettrica pubblica. In tal senso l’Enel  assicura che entro 60 giorni saranno effettuate le necessarie forniture, dopo di che sarà completata la segnaletica sia orizzontale che verticale e si potrà usufruire del servizio di ricarica.
saranno operative a febbraio
“Il più è fatto – dice l’assessore Ricciardello, che ha curato l’iniziativa – “questo è il primo passo per avere un paese più sensibile alle problematiche ambientali legati alla mobilità. E’ una grande scommessa, ed il comune si attiverà, per quanto rientra nella sue possibilità, di favorire quelle azioni pratiche, ma anche di sensibilizzazione, per diventare sempre più green, guardando con attenzione verso quelle che vengono definite le comunità energetiche territoriali”.

BE CHARGE È UN OPERATORE INTEGRATO PER LA MOBILITÀ ELETTRICA

L’azienda parterners con il comune brolese per la fornitura del servizio – dodici anni è la durata della convenzione –  è tra quelle leader nel settore che sta sviluppando una capillare di  infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici in Italia.
“Rivestiamo il ruolo di CPO ed EMSP e contribuiamo allo sviluppo e alla crescita della mobilità elettrica su tutto il territorio nazionale, attraverso un’infrastruttura veloce, tecnologicamente avanzata, affidabile ed accessibile” affermano i responsabili d’area della Be Charge, e le ricariche si potranno effettuare tramite un’apposita app.
Le colonnine sono state installate nella piazzetta Annunziatella, nell’area del casello autostradale – zona parcheggio –  e lungo la via Onorevole Germanà.
Tre luoghi facilmente accessibili
“Tre luoghi facilmente accessibili”, dice Ricciardello, pensati per tre tipologie di utenza diversa. Chi viaggia, il Cittadino ed il Turista.
Gli altri progetti
Tra i progetti legati anche al green c’è anche quello il Comune di Brolo – comune capofila –   sta sviluppando con il Comune di Piraino – comune capofila –  dopo avere aderito all’apposito bando destinato alla realizzazione di progetti pilota tesi allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale.
Un’iniziativa promossa dai ministeri dello Sviluppo economico e dell’economia, e che utilizzerà le  risorse residue dei  “Patti territoriali”.
Il progetto “Tra natura e cultura,  itinerari 2.0″, attraverso l’uso di 50 bici con pedalata assistita,  6 stazioni di bike sharing, 2 veicoli elettrici e due colonnine di ricarica elettrica,  vuole raggiungere l’obiettivo di definire un piano di mobilità  tra i due comuni. Gli utenti, supportati da mappe, gps e innovazione tecnologiche potranno scoprire il territorio e le sue bellezze\ricchezze ma anche, attraverso una sorta di filiera corta, scoprire aziende e prodotti.
In questo contesto si inserisce anche l’acquisto du due bici elettriche per la mobilità urbana della pulizia municipale
da leggere
https://www.scomunicando.it/notizie/vigili-green-a-brolo-sotto-lalbero-le-bici-elettriche-per-la-polizia-urbana/
7 Gennaio 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist