BROLO – I buoni propositi e le indicazioni da parte dell’amministrazione
Nuovo messaggio del sindaco alla cittadinanza. Tra indicazioni, rimborsi in arrivo, nuove proroghe per le istanze e la voglia di ripresa”nessuno sarà lasciato indietro”.
da lunedì gli uffici dei servizi sociali saranno spostati nell’aula consiliare
Il sindaco annuncia che nessun caso di cittadino infettato da Coronovirsu si è registrato nel paese a Brolo, dove si riducono anche il numero di cittadini in isolamento. Questi sono solo 1. Il sindaco ha anche evidenziato l’impegno dell’amministrazione nell’azione di sollecito costante, all’Asp, per avere i risultati dei tamponi in maniera celere.
“noi stiamo sollecitando in tutti in modi le autorità sanitarie” Dice il sindaco che poi evidenzia di aver “Riaperto i termini per la presentazione delle richieste dei buoni spesa”. Queste si potranno presentare fino a lunedì.
“Lo abbiamo fatto per allargare la platea di chi ne ha bisogno realmente”, persone che non hanno presentato le istanza nel primo scaglione.
Il sindaco di Brolo ha anche parlato dell’opportunità che l’ente avrà presto nuove disponibilità finanziare da parte della Regione. Appena l’amministrazione comunale avrà le idee chiare farà in tal senso un nuovo avviso.
Novità importante è che “per agevolare gli anziani e tutta l’utenza in genere” da lunedì gli uffici dei servizi sociali saranno spostati nell’aula consiliare. Questo per dare maggior spazio alla riservatezza degli utenti ma anche per poter operare, in spazi più grandi, con maggiore sicurezza.
Nella settima prossima saranno in pagamento il trasporto scolastico. “Abbiamo dovuta aspettare l’iban da parte di tutti coloro che diritto a questo rimborso- spiega il sindaco – questo per accelerare i termini di pagamento, evitando di andare in banca” e aggiunge “anche questa piccola somma riteniamo che sopratutto di qeusti tempi sia è importante”.
Poi Laccoto ha rammentato la necessità di attenersi alle regole imposta, alla sicurezza, all’uso delle mascherine e dei presidi di sicurezza: “qualche piccolo sacrificio va ancora attuato per evitare che quanto fatto sia vanificato”.
Poi il sindaco ha parlato della ripresa economia.
“Ci rendiamo conto delle categorie commerciali che soffrono, di chi rischia il collasso economico” Laccoto evidenzia quegli affitti da pagare, le scadenze commerciali, la merce da pagare, i tributi, e rassicura che come amministrazione stia monitorando il tutto e prendere le necessarie iniziative a sostegno delle attività commerciali.
Infine conclude con un pensiero di ottimistica speranza “insieme potremo uscire dall’emergenza”.
Il video
https://www.facebook.com/comune.dibrolo/videos/562705897697012/