BROLO – Il Piano di sviluppo Locale del Gal dei Nebrodi: concertazione e sviluppo
Cronaca Provinciale

BROLO – Il Piano di sviluppo Locale del Gal dei Nebrodi: concertazione e sviluppo

sindaci_a_brolo_gal_600_x_234L’assemblea del partenariato pubblico/privato che si è candidato con successo a realizzare le misure previste dal programma di sviluppo rurale per l’approccio “leader”, recupera il tempo perduto e approva all’unanimità dei presenti i passaggi che condurranno all’approvazione dello Statuto della nuova società e alla presentazione del Piano di Sviluppo Locale.
Alla riunione di ieri nella sala multimediale di Brolo erano presenti i rappresentanti di 32 comuni (su 43 aderenti) e oltre 50 partner privati che hanno compiuto un’ampia disamina sulle vicende che finora hanno contraddistinto l’attività del costituendo Gruppo di Azione Locale e l’attività del Gal Nebrodi Plus. Da più parti è stata sottolineata la volontà del territorio dei Nebrodi di essere protagonista del proprio destino e di dotarsi di un PSL che sia espressione della massima concertazione tra coloro che vivono e operano sul territorio: imprese, associazioni e amministratori.
Tutti i rappresentanti dei comuni hanno compilato la scheda con cui si impegnano ad aderire alla costituenda società nella qualità di socio e lo stesso hanno fatto molti partner privati.
dscf0647Approvato all’unanimità lo schema di statuto che, secondo le indicazioni dell’Ufficio Legislativo e Legale della Regione Siciliana, individua in una società consortile a.r.l. la forma giuridica della nuova società che dovrà attuare il PSL e gestire i fondi della programmazione comunitaria PO FESR 2007/2013. Domani si riunirà il tavolo politico proponente composto da amministratori locali, imprenditori privati, rappresentanti dei consorzi e delle associazioni di categoria per agevolare e snellire il lavoro del tavolo tecnico e predisporre lo schema di delibera che dovrà essere sottoposto all’esame e all’approvazione dei consigli comunali.
Per quanto riguarda invece l’associazione Gal Nebrodi Plus si è chiarito definitivamente che non potrà trasformarsi, per divieto di legge, nella nuova società che dovrà gestire la programmazione dei fondi europei ma si dovrà costituire un soggetto giuridico nuovo. L’assemblea ha quindi votato all’unanimità che, dopo la formale diffida al legale rappresentante della società a non intraprendere ulteriori azioni, conferma la delega al Gal Nebrodi Plus a compilare l’eventuale nota di accompagnamento con cui, entro il 9 novembre, dovrà essere consegnato alla Regione il Piano di Sviluppo Locale così come tra l’altro previsto dal protocollo d’intesa a suo tempo sottoscritto tra il partenariato ed il Gal Nebrodi Plus stesso.
dscf0658dscf0668dscf0682

30 Ottobre 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist