La memoria e l’impegno civile passano anche dai simboli.
Con la delibera n. 166 del 30 aprile 2025, la Giunta comunale di Brolo ha approvato l’installazione di una nuova stele commemorativa dedicata ad Aldo Moro e agli agenti della sua scorta, a seguito della rimozione della precedente durante i lavori di riqualificazione urbana.
La nuova stele, come sollecitato ampiamente da più parti, sarà realizzata in legno lamellare e lastre di pietra e andrà a sostituire quella precedentemente collocata in un’aiuola cittadina. La spesa prevista per l’intervento è di 1.500 euro.
La decisione è stata presa all’unanimità da tutta la giunta, sottolineando il carattere simbolico e di responsabilità storica dell’iniziativa.
Un gesto di memoria e impegno civico
«Ricordare Aldo Moro e gli uomini della scorta significa riaffermare i valori della democrazia, della legalità e del sacrificio per le istituzioni», è stato il commento condiviso durante la seduta. La nuova stele rappresenterà quindi un rinnovato omaggio non solo alla figura dello statista, ma a tutte le vittime del terrorismo e a chi ha servito lo Stato fino all’estremo sacrificio.
Un messaggio forte in tempi difficili
Nel contesto attuale, in cui i segnali di rigurgiti antidemocratici e atti di violenza politica si moltiplicano nel dibattito pubblico, l’Amministrazione comunale, con un atto sollecitato anche dall’opposizione consiliare, ha voluto riaffermare l’importanza della memoria come presidio contro l’oblio e come monito per le nuove generazioni.
Con questa decisione presa dall’amministrazione, a ridosso del 9 maggio, giorno emblematico, dedicato proprio ad Aldo Moro, vittima della ferocia terroristica nel 1978 il paese si prepara a restituire alla cittadinanza un luogo di riflessione e ricordo, rinnovando un patto con la memoria e con la storia del Paese.
da leggere
PERCHE’? – “Sparita” a Brolo la stele che ricordava i Martiri di via Fani e Aldo Moro
BROLO – Interrogazione dell’opposizione: “Ripristinare la stele e i simboli religiosi rimossi”