Ancora furti a Brolo. Abitazioni private, la palestra di Carmine Spiccia, questa notte, e prima ancora le “visite” al Circolo del Tennis, da Dream Zoo, gli scooter, l’incendio del bar della stazione, ma anche pestaggi e risse nel centro storico.
A giorni le nuove fototrappola potrebbero anche dar una mano alla videosorveglianza e c’è chi pensa che in supporto ai carabinieri non sarebbe male aver la vigilanza del commissariato orlandino.
La palestra di Carmine Spiccia, lo Sporting Club di via Ferrara, è stata l’ultima tessera del mosaico dei furti registrati a Brolo. Qui forzando una finestra i ladri si sono introdotti all’interno della Palestra, dove hanno preso di mira un distributore di bevande per recuperare le “monetine”.
Una tecnica utilizzata nei giorni addietro all’interno del Circolo Tennis di Brolo. Ma allora uno dei ladri si era malamente ferito.
Oggi vengono fuori nuovi furti in appartamenti, in ristoranti, e altri disagi sociali, come la rissa, in pieno centro storico di qualche giorno fa, che ha richiesto l’intervento dei carabinieri, e la notizia di un pestaggio punitivo, e non è il primo, prima semplice chiacchiericcio, e che oggi ha contorni da cronaca nera.
Episodi che presi singolarmente potrebbero sembrar nulla, ma che guardati nel complesso disegnano un quadro di un paese “terra di nessuno”, dove forse c’è chi vuol ridisegnarne le gerarchie malavitose, mentre imperversa lo spaccio.
Un fenomeno dilagante che però pochi affrontano sia sotto le problematiche sociali e che il suo sdradicamento.
Ed intanto registriamo anche la denuncia, da parte dei carabinieri, alle autorità giudiziarie, di quello che potrebbe essere il basista dei furti degli scooter. E questo è un buon segno, mentre pare che proprio questi stiano stringendo il pugno dopo mesi di indagini.