BROLO – Le foto ed i fatti del 2012
Cronaca Regionale

BROLO – Le foto ed i fatti del 2012

DSC_0841

Un anno intenso, quello che sta per finire, per Brolo e la sua Comunità. Vissuto tra speranze, polemiche, “perdite”: un anno dove la politica ha preso i suoi spazi: la rielezione di Salvo Messina; il definirsi di un’opposizione consiliare che svolge finalmente questo ruolo; la candidatura di Cono Bruno a sindaco; le elezioni regionali; un anno che ha visto anche i successi sportivi della Tiger, della Futura con i suoi campioncini, dei ragazzi del Circolo Tennis e di quelli iniziali della Volley -che ha portato Brolo in A nazionale- e che ora spera che il 2012 finisca presto portandosi dietro le delusioni degli ultimi mesi.

IMG_1366DSC_8441-001Un anno che come dicevamo ha visto la politica spesso in primo piano; prima le elezioni amministrative con la scontata riconferma di Salvo Messina, quindi l’addio, politicamente parlando, di autentici pezzi storici della politica amministrativa locale degli ultimi vent’anni con il rinnovamento dell’opposizione e della stessa maggioranza; poi ancora le elezioni alla Regione, Crocetta al posto di Lombardo e due onorevoli brolesi all’Ars, quasi da Guinnes dei primati; Germanà, che lascia Roma per Palermo e Laccoto che si riconferma alla grande; e ancora il Movimento 5 Stelle proporsi alla grande anche a Brolo, i Giovani in fermento, non ultimo con il Forum e l’ampio dibattito intorno a questo strumento proprio di questi giorni, e la voglia di dire e farsi ascoltare dei Giovani Democratici.

E poi manifestazioni, spettacoli, intrattenimento, e una maggiore attenzione a fare occupazione e la voglia di dribblare la crisi, a stare in ascolto a ritrovare Valori.

 

Il dolore per la morte di Paoletto; la voglia di fare “sociale”; i progetti sull’integrazione; sugli “over d’argento”; la mensa biologica messa a regime; le battaglie insieme ai “forconi” contro l’usura delle tasse,hanno segnato i mesi del 2012.

 

DSC_0085DSC_0187_thumb307_A Brolo è l’anno del wi-fi libero, con le sue cinque ”isole”; l’esplosione della mania per lo zumba e il fitness; l’arrivo della fontana leggera; c’è stata la battaglia e la mobilitazione per “l’acqua pubblica bene comune”; si sono avviati progetti per una crescita consapevole dei ragazzi, dei bambini, interragendo con psicologi e con l’emersione di figure nuove come  quella del counselor.

P1010364DSC_0564-001Convegni, convetion, incontri, libri, poesie, cultura.

La sala multimediale diventa sempre più punto d’incontro, cinedibattiti, mostre, arte, artigianato; qui si parla di medicina sportiva, medicina per prevenire, ci sono gli incontri di geologi e commercialisti di tutta la provincia e poi “gli abbracci” collettivi con gli anziani, si leggono favole, si scrivono racconti, si recitano poesie, anche quelle di Vittorio Ballato, i giovani, che arrivano, con gli scambi culturali promossi dall’Eurodesk, da altri paesi europei, qui s’incontrano, per crescere insieme.

DSC_0131_thumb307_21912_518205771537146_346194183_nE’ l’anno della guerra di scissione con l’Ato portata avanti all’inizio in splendida solitudine da Salvo Messina, poi arrivano le intimidazioni e poi ancora della solidarietà.

lungomare_thumb307_Non solo al sindaco ma anche a chi ha perso il negozio per un incendio.

E’ l’anno delle sfilate delle auto storiche; delle Ferrari; di Beppe Grillo che riempie il palatenda, non per uno show, ma per parlare alla gente di politica e di rivoluzioni possibili e sociali.

brolo_burraco_1_thumb307_DSC_0711Un anno dove Brolo ha cercato professionalizzazioni; nuovo turismo; Dimorando da progetto è diventata realtà, come Brolo borghi quality; dove si è giocato a Burraco e Marinella Ricciardello ha dato via ad un progetto di formazione che ha messo in rete e portato a Brolo, sviluppando economia, per mesi, centinaia di studenti da scuole di tutto il centrosud e legando il paese all’università svizzera per la formazione del nuovo management.

locandina_sabato_notteDSC_0668_2Un anno d’iniziative promosse dall’amministrazione per i giovani; la campagna contro la droga, l’alcolismo; i bus navetta, anche sotto la spinta emotiva di troppe morti del sabato sera su una strada maledetta dove nonostante la diffida dell’amminsitazione c’è ancora una “rotonda” trappola.

DSC_0514Ma è un anno, il 2012, dove si è vista la nascita del campo boe, la crescita di un bel carnevale, a febbraio ma anche in estate, dove si è convissuto con problemi idrici e strade dissestate.

dimorando_1DSC_0775Sono arrivati finanziamenti: presto pronta la scuola di piazza Roma, si è lottato per contenere il dissesto idrogeologico delle frazioni collinari e si lavora per questo, si è tenuto d’occhio l’alveo dei torrenti e cercato di evitare troppe “puzze” sul lungomare.

DSC_0073_thumb307_E’ morto Lucio Dalla e la banda del paese l’ha ricordato con un grande concerto per la Festa della Madonna.

Gli anziani hanno cucinato per i più giovani, trasferendo saperi e sapori; la spiaggia ripulita dai volontari e ora invasa da tantissimi spruzzini in pvc. Una vera e propria emergenza ecologica.

b71f6abda6d32e00134354a9356c19b7porto_vita_1_thumb_medium284_226Un anno di solidarietà; il pranzo di Natale per i “soli”; l’impegno di Matteo De Simone; il ricordo di Suor Claudia e della sua tenacia e la gioia di rivederla anche solo per qualche giorno in estate; e le battaglie sociali contro l’omofobia ed i diversi; la ricerca di generare il seme della lettura regalando libri e incentivando il patrimonio della biblioteca locale.

DSC_0819Il caldo torrido dell’estate è un ricordo di quest’anno, come i progetti del nuovo lungomare.

Un depuratore a volte inefficiente e i suoi guai giudiziari sono fatti di cronaca, mentre l’opposizione ha puntato l’indice su debiti, decreti ingiuntivi, spot e pranzi e verso un acquedotto messo alle corde da troppe perdite e dalle ingiurie del tempo.

foto1E’ stato l’anno della ristrutturazione della Stazione pronta a divenire un centro sociale giovanile, di un servizio ferroviario senza più biglietteria, dei lavori alla villa comunale e dei cantieri che hanno rifatto il look a piazzette e slarghi.

DSC_0743musikula_2012Il castello ed il suo borgo ha visto giardini rifiorire e manifestazioni che volevano rilanciarlo, mentre tutto il cartellone estivo ha fatto i conti con la crisi del bilancio.

C’è stato un centro di talassotreapia chiuso – il comune vuol cercare la strada per farlo riaprire – e ci sono stati gli operatori turistici dell’estremo oriente e della scandinavia in visita a Brolo, ed anche i ladri hanno visitato gli Uffici dei Vigili Urbani, ma tante abitazioni di brolesi hanno subito queste scortesi attenzioni.

Un fenomeno dilagante.

DSC_1094IMG_8174Gli anziani sono andati in gita e si è parlato, presentando libri, di alluvioni e inondazioni nel messinese, di mafia e antimafia, di pittori malati e della loro arte.

Lo si è fatto con gli studenti, con gli stessi scrittori e con testimonials d’eccezione, si è parlato anche di Tiziano Terzani e lo Yoga è sceso in spiaggia, grazie a Sabrina Provasoli.

DSC_0291DSC_0491_thumb307_Gli allora ragazzi della Terza C si sono ritrovati dopo trent’anni e Nunziatina Lacchese, la dirigente scolastica “di ferro“, è andata in pensione, come – tornando alla politica amministrativa – hanno fatto Pippo Letizia, Francesco Moscato, Nunziatina Faustino, Nino Ricciardello che hanno mollato le loro cariche istituzionali.

Mentre realmente sono andati via, tra i tanti, il bandito, Pippo Cipriano, don Nunzio Giuffrè, didì per tanti, campione di simpatia e amico di tutti e la maestra Sarina.

DSC_0039-001Sono venuti a stare a Brolo alcuni bambini e le loro famiglie di Giampilieri, anche se per un breve periodo di vacanza.

Hanno fatto gruppo con i ragazzi della colonia estiva voluta dal comune, è stato un segnale, e bisogna dire grazie agli alberghi di Brolo che se ne sono fatti carico.

IMG_9095Nel 2012 è stata realizzata la rotonda allo svincolo autostradale, mentre l’appena ristrutturata corsia d’innesto sembra mostrare nuovi cedimenti.

La Tiger ci ha fatto sognare andando in “eccellenza” nel nome del Kapitano Antonio ed aiutato a ricordare, rivedendole, le vecchie glorie giallonere scese in campo per onorarla ad inzio estate.

DSC_1013-001Si è aperto uno sportello di posta privata e si sono acquistati i defibrillatori per le scuole e le strutture pubbliche e sportive.

Il consiglio comunale va ora in diretta streaming e Nico Insana ha insegnato i rudimenti della difesa personale alle donne.

Si è corso di notte durante l’estate, l’Hsa ha tenuto i corsi per insegnare ai diversamente abili ad andare sott’acqua, e a dicembre i brolesi hanno pagato la scoppola dell’Imu, mentre infuriava la polemica sulle strisce blu, oggi una realtà.

Parlando di polemiche sottili e mai evidenti c’è stata quella tutta interna al Pd, che ora ha quattro circoli, e quelle tra il Sindaco ed circolo Pio la Torre, in un’anticipata primavera di campagna elettorale. C’è stato Nucco Riccirdello che ha accarezzato il sogno di andare alla Regione, ma il Fli non ha superato il quorum dello sbarramento.

DSC_0005Immagine_648-001E nell’anno dei Maya anche un avvistamento ufo, documentato da fotografie, ha fatto sorridere o spaventare qualche brolese, come l’investitore di cani, divenuta leggenda metropolitana, sulle strada di Jannello.

DSC_0764-001_thumb307_Per ricordare eventi e fatti di quest’anno con la certezza di dimenticare tanto, rammentiamo i succesi degli studenti, giovanissimi, alle olimpiadi nazionali del “sapere”, della matematica e della grammatica.

Brolo3_thumb307_Il concorso per fare un paese migliore denominato “fuori le idee” lanciato su facebook che ha dato i suoi frutti, e proprio la rete ha visto trasformare i blog in agorà spesso costruttivi, spesso solo specchi di ego smisurati e vanesii, altre volte zeppi di ridicole maldicenze, ma anche questo è specchio dei tempi… mentre correva l’anno 2012.

20121022_152143_wb_thumb_medium348_261tiziano_terzaniL’amaro dell’amministrazione, in questi mesi, c’è stato per le sentenze contro il lido sul lungomare ed un presunto abuso di potere, a novembre, ma i successi di progettualità che diventano finanziamenti e poi lavori hanno addolcito tutto: la progettazione esecutiva del parco suburbano di Piana; l’avvio dei lavori per l’area industriale e suoi nuovi posti di lavoro e di sviluppo; la realizzazione con successo del progetto “Protagonisti del Tempo” pensato per gli over sempre al centro delle attenzioni del comune, tanto per citarne alcuni, sono autentici fiori all’occhiello.

vista_dal_molo_verso_spiaggiaEd ancora il 2012 è stato per i Brolesi caratterizzato dall’impatto con il digitale terrestre che ancora ha problemi nella parte a monte del paese, servita dal ripetitore di Piraino … praticamente una visione di merda.

Hanno avuto timore per la sorte di Alessio; hanno temuto per il crollo del rudere vicino alla Quercia; vissuto la paura dell’incendio a Lacco; visto le palme, bellissime e patrimonio dell’intera collettività, regine del verde pubblico, aggredite dal punterolo rosso; vissuta la polemica con il testimone di Giustizia Ignazio Cutrò; creduto nell’impegno solidale verso il sostegno dell’iniziativa di “bambini nel Deserto”.

DSC_0051scuola_catania_eurodeskDSC04822-001E poi hanno visto fermare la musica dopo l’attentato di Brindisi; vissuta la festa del primo maggio in piazza Roma sotto l’insegna di Emergency; visto la sua gioventù viaggiare e formarsi in Europa.

E poi, ancora l’anno nelle sue ultime battute rivede in buon Enrico Caruso alla direzione del cineteatro comunale, un segnale che promette il rilancio di una struttura che può assicurare immagine al paese, flussi di spettatori, momenti di svago di buon livello …e quasi a segnare la strada aprono pub e paninerie…. buon segno anche questo.

DSC_0051 Il 2012 è anche l’anno della battaglia sociale ed economica di Giuseppe Pizzino, per una moneta siciliana; battaglia che diventa una raccolta di firme, una petizione di successo sulla rete ma è anche l’anno che sul suo finire ha visto un paese mettersi in gioco, sorridendo, come sempre, esorcizzando gli spettri del passato, la crisi, la disoccupazione, i precari e guardando con ottimismo al futuro.

Buon 2013.

msm

master_carte_8_okmaster_carte_16_okmaster_carte_11_ok

DSC_0004_thumb307_DSC_0123DSC_0011_thumb307_tifosi_222DSC_0500spazzatura_piazza_annunziatellaufo_a_broloDSC_0253-001canaleDSC05114_thumb_medium350_263DSC05112_thumb_medium300_225DSC_0920DSC_0209DSC_0068DSC_0493DSC_0423studenti_simbolo

 

IMG_2548DSC_0954-001_thumb_medium346_164DSCN4602foto-3DSC_0597Pubblicazione22_thumb_medium400_180DSC_0951DSC_0775DSC_0731DSC_0165_thumb307_DSC_0545-001DSC_0510-001DSC_0641DSC_0753-001DSC_0960DSC_0052DSC_0076brolo_giovaniDSC_0566

31 Dicembre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist