APPROVATO ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO IL REGOLAMENTO PER L’ASSEGNAZIONE DEI LIBRI DI TESTO IN COMODATO D’USO GRATUITO per l’a.s. 2018-19. Il regolamento e la modulistica da scaricare e compilare. Determinante l’impegno del gruppo dei componenti del Direttivo del Comitato dell’Istituto Comprensivo di Brolo nell’anno scolastico 2016/17, con Presidente Arch. Roberta Stancampiano, approvato nell’assemblea del 03/04/2017 ed integrato con l’art. 3 bis (rif. verbale del 07/06/2017) per la successiva adozione da parte dell’Istituto Comprensivo di Brolo, previa approvazione del Consiglio d’Istituto.
REGOLAMENTO COMODATO D’USO GRATUITO LIBRI DI TESTO
(cliccaci sopra pere scaricarlo)
Art. 1 Istituzione comodato d’uso gratuito
Il Consiglio di Istituto istituisce un servizio di comodato d’uso gratuito dei libri di testo per gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Brolo. Sono oggetto di comodato d’uso i dei testi didattici obbligatori compresi negli elenchi approvati dal Collegio Docenti e affissi all’Albo/pubblicati nel sito www.icbrolo.gov.it ad esclusione di dizionari, testi di narrativa ed atlanti.
L’Istituto Comprensivo accetterà testi didattici, purché ancora in uso e in condizioni discrete, integri, con le pagine non strappate, donati dalle famiglie degli studenti dell’Istituto Comprensivo al fine di destinarli al comodato d’uso gratuito. La donazione sarà accompagnata dalla dichiarazione che i testi sono stati devoluti volontariamente e gratuitamente alla Scuola e che per gli stessi i soggetti donatari non hanno e non avranno nulla a che pretendere.
Art. 2 Destinatari della concessione
Destinatari della concessione sono gli alunni frequentanti le classi prime, seconde e terze della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Brolo, i cui genitori ne facciano richiesta, secondo le modalità di cui all’art. 3
Art. 3 Modalità di presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata sul modello scaricabile dal sito www.icbrolo.gov.it entro e non oltre il 14 luglio dell’anno scolastico in corso, a pena di esclusione, presso la segreteria. Essa dovrà essere corredata:
– dall’attestazione ISEE, relativa al reddito nell’anno solare precedente;
– dalla dichiarazione di non aver effettuato altre richieste di finanziamento per il medesimo beneficio al Comune di residenza o altro Ente;
– dichiarazione di assunzione di responsabilità;
– dal documento d’identità in corso di validità del richiedente.
La mancanza della suddetta documentazione sarà motivo di esclusione.
In caso di più figli si dovrà indicare nell’istanza la priorità e quelli successivi al primo saranno messi in coda all’elenco. La graduatoria decade alla fine dell’anno scolastico di riferimento.
Art. 3 bis Limite ISEE per la presentazione
I beneficiari, di cui all’art. 2, dovranno appartenere a famiglie con un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) pari o inferiore a € 10.632,94.
Art. 4 Pubblicazione della graduatoria
La graduatoria, redatta entro il 31 agosto, sarà a disposizione dei soli richiedenti presso l’ufficio di segreteria.
Art. 5 Criteri di assegnazione
I testi disponibili verranno assegnati ai richiedenti sulla base dei seguenti criteri, in ordine di priorità:
1) Reddito ISEE più basso;
2) Maggior numero di componenti del nucleo familiare;
3) Maggior numero di figli frequentanti la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo.
Gli alunni che non hanno riconsegnato i libri non avranno più diritto a successive assegnazioni.
Art. 6 Obblighi e diritti del comodatario
a) Versamento di una quota fissa pari al 20% del valore dei testi dati in comodato, a titolo di concorso spese, non restituibile, da effettuare sul c/c dell’Istituto, specificando nella causale “Quota fissa comodato libri di testo – nome alunno”. In mancanza di ciò si perderà il diritto di assegnazione.
b) Restituzione dei testi, entro e non oltre, il 30 giugno, per gli studenti ammessi o non ammessi alla classe successiva.
c) Se non avverrà la restituzione o uno o più testi risulteranno danneggiati (ad esempio libri strappati, sgualciti, sottolineati con penne ed evidenziatori, abrasioni, cancellature e o qualsiasi altro intervento atto a danneggiare l’integrità del libro) il richiedente verrà escluso dalla possibilità di ulteriori richieste.
d) Riconsegna dei libri contestualmente all’eventuale domanda di trasferimento ad altra scuola.
e) Il Comodatario s’impegnerà, per iscritto, a custodire i libri con diligenza, senza prestarli ad altri o deteriorarli in alcun modo, fatto salvo il solo effetto dell’uso.
f) Saranno ammesse sottolineature solo a matita, che dovranno essere cancellate accuratamente prima della restituzione dei testi; eventuali esercizi, tabelle, cartine da colorare, ecc. dovranno essere fotocopiate.
Art. 7 Commissione Comodato
Il servizio di comodato d’uso gratuito dei libri di testo è gestito esclusivamente dalla Commissione Comodato composta dai seguenti componenti:
– Il Dirigente Scolastico o un suo delegato; – Il DSGA o Assistente Amministrativo delegato; – Un docente della scuola secondaria di 1° grado delle sedi di Brolo, Ficarra e Sant’Angelo di Brolo; – Il Presidente del Consiglio di Istituto o da questi delegato; – Il Presidente del Comitato Genitori o da questi delegato;
Le competenze della Commissione sono quelle di valutare le richieste e predisporre la graduatoria dei richiedenti e verificare l’avvenuta restituzione da parte di tutti i beneficiari e dello stato di conservazione dei testi.
Al DSGA spetta l’incombenza di predisporre, tramite gli uffici scolastici:
a) Uno sportello per la presentazione delle istanze; b) La distribuzione dei testi; c) Ritiro dei testi e consegna degli stessi alla Commissione per la valutazione di competenza.
Art. 8 Destinazione risorse
Le risorse economiche di cui all’art.6 punto a) verranno utilizzate per l’acquisto di nuovi libri da destinare al servizio di comodato.
Art. 9 Revisione e/o integrazioni
L’approvazione del presente Regolamento è di competenza del Consiglio d’Istituto con votazione a maggioranza assoluta. Tale regolamento non ha scadenza ma può essere oggetto di revisioni e/o integrazioni a richiesta anche di un solo componente del Consiglio d’Istituto con le stesse modalità di cui sopra.
Il presente regolamento viene approvato dal Consiglio d’Istituto presieduto dal Presidente Dott.ssa Azzurra Ridolfo nelle sedute del 24/04/2017 (testo integrale) e del 08/06/2017 (integrazione art. 3 bis)
Il fac-simile del presente regolamento relativo a “Comodato d’uso gratuito dei libri di testo” e il Mod. A, sono stati elaborati dal gruppo dei componenti del Direttivo del Comitato dell’Istituto Comprensivo di Brolo nell’anno scolastico 2016/17, con Presidente Arch. Roberta Stancampiano, approvato nell’assemblea del 03/04/2017 ed integrato con l’art. 3 bis (rif. verbale del 07/06/2017) per la successiva adozione da parte dell’Istituto Comprensivo di Brolo, previa approvazione del Consiglio d’Istituto.
MODULO RICHIESTA LIBRI DI TESTO IN COMODATO D’USO GRATUITO
Al Dirigente Scolastico DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI BROLO
_l/L__ sottoscritt_ _____________________________ nato/a a ___________________ prov. (___) il ___________ residente a _______________________ prov. (____) CAP_______ in via ____________________________ tel. ____________________ cell_________________________ e-mail ____________________________ genitore dell’alunno/i:
1) __________________________________ classe ___ sez. _____ plesso ___________________
2) __________________________________ classe ___ sez. _____ plesso ___________________
3) __________________________________ classe ___ sez. _____ plesso ___________________
C H I E D E
di poter fruire dei libri in comodato d’uso gratuito per _l_ propri_ figli_.
A tal fine
D I C H I A R A
per l’anno ______ il nucleo familiare ha un reddito ISEE di € _____________________; Componenti del nucleo familiare numero ______________; Figli frequentanti l’Istituto comprensivo numero ______________. che i dati di cui sopra sono veritieri; di aver preso visione del regolamento deliberato dal Consiglio di Istituto e di impegnarsi sin d’ora ad effettuare il versamento di cui all’art.6 punto a) nel caso di assegnazione; di impegnarsi a rispettare quando previsto dall’art.6 del regolamento; di impegnarsi a restituire i libri entro il 30 giugno _________ o subito in caso di trasferimento ad altra scuola; di non aver effettuato altre richieste di finanziamento per il medesimo beneficio al Comune di residenza o altro Ente;
Allega alla presente:
– Certificazione ISEE 20__ rilasciata da Ente autorizzato in corso di validità. – Copia di valido documento di riconoscimento.
Brolo, lì ___/___/______
Firma
__________________________
__i/L__sottoscritt__, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle conseguenze amministrative e penali previste dagli articoli 75 e 76 del succitato D.P.R.445/2000, per chi rende dichiarazioni mendaci, forma e/o fa uso di atti falsi o esibisce atti contenenti dati non più rispondenti a verità DICHIARA che le informazioni riportate nel presente modulo sono esatte e veritiere. A tal fine si allega copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Firma
__________________________
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.