BROLO – M’illumino di meno!… e sul caso interviene direttamente Salvo Messina
Cronaca Regionale

BROLO – M’illumino di meno!… e sul caso interviene direttamente Salvo Messina

 

 

salvo_messina_2_giugno_thumb_medium300_221Protestano i genitori e la dirigente scolastica, Maria Ricciardello, che monitorizza la situazione, li rassicura che presto tutto tornerà alla normalità, comunque si dice “preoccupata” anche se ha ricevuto da parte dell’Ufficio Tecnico Comunale l’impegno di adottare con la procedura della somma urgenza gli atti ed il reperimento dei fondi per il ripristino della fornitura dell’energia elettrica necessaria anche per riscaldare le aule.

Cosa puntualmente fatta tant’è che nella mattina il servizio è stato ripristinato.

Il taglio della corrente elettrica aveva fatto saltare anche una gara della squadra giovanile di pallavolo, in programma ieri sera.

E sulla questione interviene e dice la sua, ma anche altro, Salvo Messina, l’ex sindaco brolese:

“Illuminare “ la scuola e non solo.

Questa la sua nota.

La notizia della scuola rimasta al buio, malgrado mi fossi impegnato con me stesso a non intervenire in nessuna discussione politico/amministrativa

mi costringe a fare alcune considerazioni, che mi auguro possono essere riprese dai vari movimenti, comitati che sono sorti in questo paese nelle ultime settimane

Brolo non può fermarsi, credo si debba mettere su due livelli lo scontro, le responsabilità, le colpe … e l’amministrare il paese per mandarlo avanti.

Leggo che non sono state pagate bollette dell’Enel per 30.000,00, mi chiedo a gennaio il commissario ha deliberato un anticipo di tesoreria di 2 milioni di euro, com’è possibile che non ci sia liquidità?

Ma aggiungo anche la mia preoccupazione su alcune opere pubbliche di cui non si hanno più notizie, L’ELIPISTA gara bandita e non ancora aggiudicata. Qui ritengo ci sia il rischio di perdita del finanziamento, e non riesco a comprendere perchè non ripartono i lavori della zona industriale, dato che la variante è stata approvata ed anche l’iter per individuare la discarica per le terre di cantiere.

Non riesco a comprendere perchè la gara dell’ARO non venga bandita, siamo stati uno dei primi comuni ad averla approvata e non c’è traccia di nulla

Mi auguro che su questi temi che sono solo alcuni di quelli sul piatto del dibattito politico, quello reale, si possa trovare una convergenza, credo che nessuno possa essere interessato a far perdere finanziamenti e a continuare a fare macerie, non servono a nessuno, solo ai topi ed agli sciacalli.

Con il cuore mi auguro che queste mie parole non determino l’ennesima polemica … ma invece servano a stimolare gli uffici, la parte politica, il commissario, chi muove e promuove il dibattito politico.

Spero che i rappresentati dei vari Movimenti nati in queste settimane, prendano l’iniziativa andando dal Commissario per chiarire, comprendere cosa stia succedendo.

Questo sarebbe un buon punto di partenza… come tanti altri.

Salvo Messina

12 Marzo 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist