Da oggi e sino al 22 maggio, la sala multimediale “Rita Atria” di via Marina diventa il polo d’attrazione per chi si accinge ad intraprendere il percorso universitario presso l’ateneo messinese, e non solo, e vuol saperne di più.
Una tre giorni di seminari tematici di orientamento, tutti rivolti agli studenti delle V^ classi degli istituti superiori del comprensorio nebroideo.
Questa mattina hanno seguito il seminario tenuto dai professori Davide Barilla e Alessandro Puglisi (docenti di matematica e teoria dei giochi) i ragazzi dei due istituti di Brolo e Capo d’Orlando dedicati al turismo ed al marketing alberghiero, ed all’arte nelle sue varie applicazioni.
Occhi puntati sulle relazioni illustrative dei docenti, per scoprire le nuove frontiere delle Scienze Economiche, ma sopratutto sono state interessanti le domande, i quesiti, le necessità di avere informazioni “sul campo” poste dagli studenti.
Un compito perfettamente assolto anche dal dottor Cono Condipodero, consigliere comunale brolese, recentemente laureatosi in Economia e Commercio e rappresentante degli studenti del corso di laurea di Economia a Messina che ha fortemente ed brillantemente organizzato questo seminario.
Durante i lavori opportuno ed apprezzato anche l’intervento di Danilo Ridolfo, altro rappresentante degli studenti di Economia presso l’ateneo messinese.
Quindi dopo il “Brolo Job Day” un altro importante appuntamento che guarda al Futuro si svolge a Brolo, che si apre sempre più al territorio nebroideo.
La manifestazione si svolge in stretta collaborazione tra l’Amministrazione comunale ed il Centro di Orientamento e Tutorato dell’Università degli studi di Messina.
Il seminario ha cadenzato gli incontri nelle mattinate, dalle ore 9:30 alle ore 12:30
Riepilogando il caldendario degli incontri:
Oggi – giorno 20 – è stata presentata la nuova offerta formativa del prossimo anno accademico 2013/2014 , da parte dei delegati all’orientamento universitario dell’area delle Scienze Economiche.
Domani – giorno 21 maggio – sarà la volta dell’area delle Scienze Giuridiche.
Mercoledì – 22 maggio, concluderanno i lavori del seminario i delegati dell’area umanistica e del turismo.
Il consigliere Cono Condipodero, ringraziando i docenti intervenuti ha voluto evidenziare l’importanza dell’iniziativa che si è già dimostrata di essere un’importante occasione per i giovani del territorio nebroideo “che incontrano l’università praticamente a casa loro”.
Durante i seminari, ampio spazio è stato dedicato anche al “dopo e fuori l’Univerisità” per scoprire i servizi e le attività collaterali che si svolgono dentro i singoli corsi di laurea e\o che offre Messina. Quindi sotto i riflettori dell’informazione si sono rivolti anche verso la casa dello studente, i trasporti, la mensa, le biblioteche, ed ancora cineforum, concerti e dibattiti che durante il periodo degli studi diventano occasioni di incontro, svago ma anche di confronto.
All’iniziativa in corso a Brolo aderiscono molte scuole dei Nebrodi.
Gli studenti interessati, però, possono partecipare all’incontro anche motu-proprio.